Il Consiglio regionale ha approvato una mozione a firma del presidente della Giunta Donato Toma concernente l’ “exit strategy CIGS in deroga e mobilità” per i lavoratori ex GAM. Ha illustrato il provvedimento lo stesso Toma e sono intervenuti nel dibattito per esprimere le rispettive opinioni in merito i consiglieri Facciolla, Greco, Di Lucente, Scarabeo, Iorio, Calenda, Fanelli, Primiani e Manzo. La mozione è stata approvata a maggioranza, con i voti contrari di Facciolla e Fanelli e l’astensione dei consiglieri De Chirico, Primiani, Greco, Manzo, Fontana e Nola. In particolare con la mozione approvata il Consiglio regionale delibera: “di confermare le strategie di rafforzamento dell’attrattività dei territori in area di crisi complessa; di confermare la strategia exit strategy della partecipata GAM S.r.L; di confermare la volontà di sostenere l’ottenimento della CIGS di cui si discuterà il giorno 15 di novembre in sede di esame congiunto presso il Ministero del Lavoro; di richiedere al Governo di stanziare ulteriori risorse finanziare per consentire a GAM S.r.L. di fruire dell’intero periodo consentito dalla legge di 12 mesi di CIGS e a Ittierre S.p.A. della mobilità in deroga per il massimo periodo consentito dalla normativa vigente”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:13:03 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità