Il Consiglio regionale ha approvato una mozione a firma del presidente della Giunta Donato Toma concernente l’ “exit strategy CIGS in deroga e mobilità” per i lavoratori ex GAM. Ha illustrato il provvedimento lo stesso Toma e sono intervenuti nel dibattito per esprimere le rispettive opinioni in merito i consiglieri Facciolla, Greco, Di Lucente, Scarabeo, Iorio, Calenda, Fanelli, Primiani e Manzo. La mozione è stata approvata a maggioranza, con i voti contrari di Facciolla e Fanelli e l’astensione dei consiglieri De Chirico, Primiani, Greco, Manzo, Fontana e Nola. In particolare con la mozione approvata il Consiglio regionale delibera: “di confermare le strategie di rafforzamento dell’attrattività dei territori in area di crisi complessa; di confermare la strategia exit strategy della partecipata GAM S.r.L; di confermare la volontà di sostenere l’ottenimento della CIGS di cui si discuterà il giorno 15 di novembre in sede di esame congiunto presso il Ministero del Lavoro; di richiedere al Governo di stanziare ulteriori risorse finanziare per consentire a GAM S.r.L. di fruire dell’intero periodo consentito dalla legge di 12 mesi di CIGS e a Ittierre S.p.A. della mobilità in deroga per il massimo periodo consentito dalla normativa vigente”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 10:15:16 PM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo