L’Istituto di Istruzione Scolastica Superiore Leopoldo Pilla di Campobasso ha aderito ancora una volta al progetto economic@mente – metti in conto il tuo futuro. L’iniziativa, promossa dall’Anasf, Associazione dei Consulenti finanziari, grazie alla collaborazione con la Dirigente scolastica, Rossella Gianfagna, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani risparmiatori dei trienni delle scuole secondarie superiori a una attenta ed oculata pianificazione finanziaria. Il ciclo di incontri composto da 4 unità didattiche, che ha preso il via giovedì 27 aprile, gode dell’approvazione del Ministero della Pubblica Istruzione e, nella scuola del capoluogo, andrà avanti durante tutto il mese di maggio. “Con economic@mente – spiega Francesco Manocchio, fra i primi abilitati dall’Anasf a tenere i seminari nelle scuole – l’Anasf vuole far entrare nelle scuole l’educazione finanziaria, una materia molto importante ma poco considerata nel ciclo di formazione del nostro Paese. Ci sono almeno tre concetti fondamentali: il tasso composto che produce una crescita di un capitale nel tempo in modo geometrico, considerare e gestire il concetto di rischio e l’inflazione. Si pensi, inoltre, alla necessità per i giovani di costituirsi autonomamente un’integrazione delle casse previdenziali pubbliche, un problema spesso sottovalutato che va, invece, preso in considerazione e vagliato con attenzione”. Il progetto si pone, insomma, come un’iniziativa indispensabile per l’alfabetizzazione finanziaria, in un simile momento storico e sociale in cui i Governi hanno lasciato ai singoli l’ònere di compiere le scelte per la sanità, la pensione, l’educazione dei figli o il mutuo. Proprio perché nelle classifiche europee sul tema l’Italia è sempre in fondo, lo sviluppo di un’adeguata educazione finanziaria è considerata più che mai una delle misure più urgenti per la tutela del risparmio (Legge 15 del 17/02/2017, entrata in vigore il 22 febbraio). Nel 2018 l’iniziativa che ha preso il via già lo scorso anno al Pilla si allargherà ad altre scuole superiori della provincia.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:27:37 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



