Fra le proposte e i provvedimenti discussi a Palazzo d’Aimmo nell’utima seduta, c’è anche la proposta di legge a prima firma di Andrea Greco “Misure urgenti per il contenimento delle spese della Regione Molise”. “Attualmente – ha spiegato il capogruppo M5S – grazie alla legge elettorale approvata con Frattura, ci sono in Consiglio 4 consiglieri entrati grazie all’istituto della surroga. Secondo questa legge, un consigliere regionale eletto che viene nominato assessore è incompatibile a esercitare anche il ruolo di consigliere e, quindi, al suo posto entra il primo non eletto della sua lista. Con questo gioco sono entrati in Consiglio regionale 4 consiglieri in più, non eletti dai cittadini e con un costo notevole sulle spalle dei molisani. Una legge del MoVimento 5 Stelle – ha dichiarato Greco – prevedeva l’eliminazione dei consiglieri surroganti: potevamo, da subito, pagare 4 consiglieri regionali in meno, con un risparmio in 5 anni di quasi 4 milioni di euro. E invece l’hanno voluta discutere di notte, quando ormai erano andati via tutti, anche i giornalisti, e hanno votato tutti contro. Per 5 lunghe ore io e i miei colleghi abbiamo difeso, come sempre, i soldi e gli interessi dei molisani.”
domenica 9 Novembre 2025 - 08:41:13 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



