Fra le proposte e i provvedimenti discussi a Palazzo d’Aimmo nell’utima seduta, c’è anche la proposta di legge a prima firma di Andrea Greco “Misure urgenti per il contenimento delle spese della Regione Molise”. “Attualmente – ha spiegato il capogruppo M5S – grazie alla legge elettorale approvata con Frattura, ci sono in Consiglio 4 consiglieri entrati grazie all’istituto della surroga. Secondo questa legge, un consigliere regionale eletto che viene nominato assessore è incompatibile a esercitare anche il ruolo di consigliere e, quindi, al suo posto entra il primo non eletto della sua lista. Con questo gioco sono entrati in Consiglio regionale 4 consiglieri in più, non eletti dai cittadini e con un costo notevole sulle spalle dei molisani. Una legge del MoVimento 5 Stelle – ha dichiarato Greco – prevedeva l’eliminazione dei consiglieri surroganti: potevamo, da subito, pagare 4 consiglieri regionali in meno, con un risparmio in 5 anni di quasi 4 milioni di euro. E invece l’hanno voluta discutere di notte, quando ormai erano andati via tutti, anche i giornalisti, e hanno votato tutti contro. Per 5 lunghe ore io e i miei colleghi abbiamo difeso, come sempre, i soldi e gli interessi dei molisani.”
sabato 12 Luglio 2025 - 02:39:07 PM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano