Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 01:43:10 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Direttrice Caritas: “Povero non è scarto della società”. Tante iniziative nella settimana dedicata ai meno agiati

Direttrice Caritas: “Povero non è scarto della società”. Tante iniziative nella settimana dedicata ai meno agiati

0
Di MoliseTabloid il 20 Novembre 2018 Attualità, Termoli
img

Riuscita la prima “Settimana del povero – Caritas Aperta” organizzata dalla Caritas della Diocesi di Termoli-Larino. L’iniziativa si è conclusa domenica 18 novembre con la preghiera interreligiosa guidata dal vescovo, Gianfranco De Luca e una festa nel salone della mensa. L’occasione, quella della seconda Giornata mondiale dei Poveri voluta da Papa Francesco, per condividere un momento di incontro, fraternità e riflessione partendo proprio dal tema indicato dal Santo Padre: “Questo povero grida e il Signore l’ascolta”. Sono state numerose le attività organizzate dagli operatori e dai volontari Caritas nel corso della settimana compresa tra il 12 e il 18 novembre per coinvolgere tanti giovani del territorio e richiamare la comunità diocesana su temi importanti, quali il volontariato, la solidarietà e il servizio e far conoscere – con la possibilità di immergersi nel vivo delle esperienze – i numerosi servizi offerti nella Cittadella della Carità e incontrare tante persone che ogni giorno condividono un pasto caldo e vengono accolte con amore dalla ‘famiglia Caritas’ rispettando sempre la loro dignità e accompagnando ogni singola storia di vita guardandola “con gli occhi di Gesù Cristo”. Il programma della Settimana del povero – Caritas Aperta ha previsto la colazione (in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Federico di Svevia” di Termoli); il pranzo (previsto durante tutto l’anno) a cura dei volontari della Caritas diocesana e la cena in collaborazione con i giovani delle parrocchie della Diocesi. Ogni mattina sono stati organizzati laboratori, incontri e testimonianze per gli studenti delle scuole superiori della città di Termoli con il contributo di varie realtà territoriali (Comunità di recupero ‘Il Noce’, Casa famiglia ‘Iktus – Lucia e Bernardo Bertolino, Comunità ‘Papa Giovanni XXIII’, Centro diurno “Chesensoha” e Centro sociolavorativo “Francesco Auciello” del Centro di Salute Mentale di Termoli). La festa conclusiva è stata animata dal gruppo scout clan Zenith-Archè Agesci Termoli 1. “L’iniziativa, sostenuta e incoraggiata dal nostro vescovo – afferma suor Lidia Gatti, direttore della Caritas di Termoli-Larino – ha voluto rispondere al messaggio del Papa con un progetto concreto che si è posto l’obiettivo di aiutare i giovani ad avvicinarsi al mondo delle marginalità e delle povertà. Per favorire la collaborazione e il dialogo su questi temi è stata rinnovata un’apertura al territorio coinvolgendo le scuole e diverse realtà impegnate nel sociale e nell’accompagnamento degli ‘ultimi’. Tante esperienze che, nell’ascolto e nel confronto quotidiano, hanno cercato di favorire la creazione di una mentalità che consideri il povero come persona soggetto di diritti e non come lo scarto della società. Ringraziamo di cuore quanti con sensibilità, disponibilità e impegno hanno condiviso con noi una settimana intensa rimanendo accanto, con un saluto, un abbraccio o una parola di conforto a tutte le persone che vengono accolte quotidianamente nella nostra struttura. Ricordo, infine, che ci sono varie possibilità rivolte ai giovani e non solo per vivere e condividere una esperienza di volontariato in Caritas, dove la porta resta sempre aperta a tutti”. C’è ancora tempo fino al 25 novembre per partecipare al contest fotografico #FERMALINDIFFERENZA aperto a tutti e che consiste nello scatto di una foto che rappresenti la propria idea di povertà, il significato che si attribuisce a questa parola e che si vuole comunicare agli altri. La fotografia dovrà essere inviata sulla pagina Facebook Caritas Termoli – Larino o alla mail segreteria@caritastermolilarino.it. La foto che otterrà più ‘like’ verrà utilizzata come copertina del Rapporto Caritas sulle Povertà e le Risorse 2019, un report realizzato dalla Caritas diocesana di Termoli – Larino in cui viene analizzato il contesto sociale, economico e relazionale del nostro territorio diocesano partendo dai dati del Centro di Ascolto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:43 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
51 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 84%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}