“Bisognerà informare alcuni presidenti di Regione e chi, come loro, aveva messo le mani sulla sanità regionale, che è arrivata l’ora di farsi da parte”. Lo sostiene, in una dichiarazione, il presidente della Commissione parlamentare antimafia, Nicola Morra. “Finiscono i favori per ‘gli amici degli amici’ – aggiunge Morra, riferendosi nello specifico alla “sua” Calabria, ma il messaggio è rivolto a tutte le regioni con piano di rientro dove resta in piedi l’auspicio dei governatore di ricoprire il doppio incarico, come in Molise. “Finalmente – continua – è stato approvato in Commissione Finanze una norma che rende incompatibili le funzioni di Commissario per il Piano di rientro sanitario e gli altri incarichi istituzionali. Abbiamo appena tolto la possibilità prevista dal Governo Renzi di poter avere il doppio incarico. Questo sì che è un buongiorno”. (foto e fonte Ansa)
mercoledì 16 Luglio 2025 - 05:49:02 AM
News
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri