Conclusa l’operazione ‘Safe Clam’, eseguita dalla Direzione Marittima Abruzzo-Molise e in ottemperanza al Piano di Controllo Nazionale della Pesca, che ha portato ai seguenti risultati: 131 controlli, 21 verbali, multe per 46mila euro, 17 sequestri per complessivi 600 kg di prodotto ittico. Vi hanno preso parte le Capitanerie di porto di Termoli, Pescara e Ortona, gli Uffici Circondariali Marittimi di Vasto e Giulianova, con l’impiego degli elicotteri del 3/o Nucleo Aereo Guardia Costiera di Pescara. Obiettivo era il controllo sulla cattura dei molluschi bivalvi con riferimento agli stock della Vongola Venus (Chamelea Gallina). La cattura di questa specie è sottoposta al rispetto di una rigida normativa per quanto concerne zone in cui è consentita, attrezzature autorizzate, quantità giornaliere e modalità di confezionamento e vendita. I controlli sono stati espletati in mare e a terra, dallo sbarco nei porti ai punti vendita, compresi ambulanti, alla ristorazione. La maggior parte delle violazioni accertate ha riguardato l’inosservanza delle norme relative alla tracciabilità, etichettatura, nonché il superamento dei limiti di cattura giornalieri stabiliti dai vari consorzi di gestione per ogni singola unità. I controlli verranno intensificati nel periodo natalizio. (foto e fonte Ansa)
giovedì 3 Luglio 2025 - 08:22:57 PM
News
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice