Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 09:56:48 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Aziende edili decimate e operai dimezzati, Acem: “Pagate le imprese o rischiamo black out”. L’ultimo appello del 2018 alla Regione

Aziende edili decimate e operai dimezzati, Acem: “Pagate le imprese o rischiamo black out”. L’ultimo appello del 2018 alla Regione

0
Di MoliseTabloid il 27 Dicembre 2018 Attualità, Campobasso
img

I lavoratori occupati in edilizia a livello regionale sono passati negli ultimi anni da 9.814 a 5.083, le imprese attive da 1.713 a 1.160, la massa salari complessiva da 70.697.039 a 34.294.060. Sono i numeri elencati dal presidente e dal direttore dell’Acem, Corrado Di Niro e Gino Di Renzo, che hanno incontrato la stampa per un bilancio di fine anno. “In Molise, da quando è iniziatia la crisi,gli indici di operatività del settore si sono ridotti del 50%, dimezzando ogni parametro di riferimento”, il commento dei due rappresentanti degli edili. Una delle cause principali che ha determinato questa situazione è il ritardo dei pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione, hanno sottolineato, e il settore delle costruzioni è fra i comparti più colpiti da questo fenomeno. In Molise i tempi di pagamento alle imprese per appalti pubblici giungono a toccare i due anni di ritardo per i fondi che non hanno subito criticità, per i fondi in avanzo di amministrazione anche i 6/7 anni. Per quanto riguarda la Ricostruzione, i tempi di pagamento si sono allungati notevolmente, protraendosi ad oltre un anno e mezzo dal perfezionamento dell’istruttoria da parte dell’Agenzia post sisma e quindi a quasi due anni dalla realizzazione materiale degli interventi. L’Acem lamenta anche il trasferimento ormai non più regolare e celere da parte del Cipe di risorse alla Regione. L’appello dell’associazione lanciato nelle scorse settimane per pagare le imprese prima di Natale è rimasto inascoltato, ora Di Niro e Di Renzo chiedono alla Regione di sedersi insieme ad un tavolo per programmare il futuro, non prima però di aver saldato il regresso.

Il bilancio delle attività
Fra le attività portate avanti nel 2018 dall’Acem si ricordano: l’assidua professione di monitoraggio dei pagamenti, i lavori della commissione per la riforma dello Statuto, il patrocinio al convegno sulle opportunità del mercato albanese, gli incontri elettorali e il documento redato per i candidati, il primo incontro col nuovo assessore regionale ai Lavori Pubblici, l’impegno per lo sblocco e il varo del decreto sul fresato d’asfalto, il primo seminario sul medesimo decreto e le richieste di chiarimenti al Ministero, presa di posizione contro il decreto dignità, l’evento edilizia time out il 13 luglio, l’incontro su alternanza scuola lavoro, sollecitazione sul concorso di idee sulla nuova sede regionale, la partecipazione alla consultazione ministeriale sulle modifiche al Codice Appalti, la riunione assembleare sui ritardi nei pagamenti, l’incontro con la parlamentare Occhionero, la riunione nel Cratere sismico e iniziative collegate, quesiti all’Anac in materia di subappalto, ulteriore protesta sui ritardi nei pagamenti e sulla disattenzione, segnalazione all’Anac bandi con preferenze territoriali, seminario sulla pace fiscale, fornitura dei bollettini meteo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:56 am, 07/05/2025
temperature icon 29°C
cielo sereno
36 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}