Una famiglia romana composta da una giovane coppia e due figli di 2 e 3 anni ha allertato il “112” dopo essere rimasta in panne con l’autovettura in una zona non meglio indicata dei monti del Matese, a causa del fondo stradale ghiacciato. Subito dopo l’utenza chiamata è divenuta irraggiungibile e l’operatore non è riuscito ad acquisire ulteriori elementi. Tuttavia le immediate ricerche attivate dai Carabinieri della Compagnia di Bojano, alcuni dei quali specializzati nel soccorso in montagna ed altri conoscitori della zona montana, hanno consentito di orientare le ricerche in una determinata zona, rivelatasi poi essere quella giusta. L’episodio nel pomeriggio di ieri 2 gennaio, quando le precipitazioni nevose andavano via via intensificandosi. La disavventura familiare si è conclusa nel migliore dei modi, ovvero con il soccorso dei quattro componenti della famiglia, risultati tutti in buona condizione di salute, che hanno potuto così proseguire lungo il giusto itinerario per il rientro nella capitale, non prima di aver rivolto un grazie, soprattutto a nome dei bimbi, ai Carabinieri che sono prontamente intervenuti in loro soccorso aiutandoli. Nella mattinata di oggi, inoltre, un autoarticolato, nel tentare di attraversare i binari ad un passaggio a livello automatizzato, provenendo da una strada interpoderale della località Campi Marzi, ha perso aderenza sul fondo stradale ghiacciato andando a collidere con una ringhiera metallica posta a protezione della sede ferroviaria, rimanendo quindi bloccato. Immediato è stato l’intervento di un equipaggio dei Carabinieri della Compagnia di Bojano, impegnati sul territorio per l’attuazione del “Piano Neve” con diverse pattuglie lungo le arterie principali, così come predisposto dalla Prefettura del capoluogo. L’area è stata subito messa in sicurezza per il traffico stradale e ferroviario e sono stati attivati i tecnici delle Ferrovie dello Stato, i quali hanno disposto il rallentamento dei treni in transito, al fine di permettere ai Vigili del Fuoco di Campobasso di rimuovere la motrice ed il rimorchio in assoluta sicurezza. Il conducente è rimasto fortunatamente illeso e non è stata danneggiata la sede ferroviaria, su cui i treni da qualche ora viaggiano regolarmente.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:53:30 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”