Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:02:16 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Viva la Befana, associazioni molisane protagoniste al corteo folcroristico nella Capitale

Viva la Befana, associazioni molisane protagoniste al corteo folcroristico nella Capitale

0
Di MoliseTabloid il 8 Gennaio 2019 Notizie veloci
img

Anche quest’anno si è tenuto a Roma il corteo storico folcloristico “VIVA LA BEFANA – PER RIAFFERMARE E TRAMANDARE I VALORI DELL’EPIFANIA”. Sulmona e il Centro Abruzzo hanno animato la la XXXIV edizione del corteo storico folcloristico al seguito dei Re Magi in Via della Conciliazione a Roma, per assistere all’Angelus e recare simbolici doni dell’Epifania al Papa. La manifestazione è stata realizzata da un Comitato organizzatore di “serventi” volontari, coordinati dall’Associazione Europae Fami.li.a (Famiglie Libere Associate d’Europa), in collaborazione con il Comune di Sulmona. In questo originale e coloratissimo corteo, unico del genere, i Comuni che si sono candidati per esserne i protagonisti e che sono stati designati dal comitato organizzatore, hanno rappresentato con i propri cittadini cultura, tradizioni, risorse e prodotti dei loro territori, per donarli simbolicamente, in occasione dell’Epifania, a tutte le famiglie del mondo. Pace, solidarietà e fratellanza tra i popoli sono i temi conduttori di questo grande evento di Roma Capitale, nel quale, per riaffermare l’universalità dell’Epifania, ogni anno si avvicendano popolazioni sempre diverse. Centinaia di figuranti, gruppi di rievocazione storica, bande musicali, cavalli e fantasiose scenografie, realizzeranno anche nella prossima edizione, un suggestivo scenario che coinvolgerà in un grande e gioioso “abbraccio” le decine di migliaia di spettatori provenienti da tante località d’Italia e del mondo per partecipare all’Angelus ed assistere alla manifestazione, entrata a far parte del folclore di questa giornata festiva. “VIVA LA BEFANA”, grazie alla costante dedizione di molte associazioni di volontariato, è divenuta un contenitore culturale, aperto al contributo di tutti coloro che vogliono collaborare per riempirlo dei preziosi ricordi di vita quotidiana che appartengono alla storia ed alle tradizioni delle nostre famiglie e che, in molti comuni italiani ancora vengono conservati intatti per riproporli e tramandarli alle nuove generazioni. Anche quest’ anno a sfilare nel corteo era presente il grande quadro “LA SACRA FAMIGLIA” realizzato con i petali di fiori dei Maestri infiorati di Sangemini per “Viva la Befana”, e che è stato intronizzato ed esposto nella chiesa Nostra Signora de La Salette a Roma, dove tutti possono ammirarlo. Nell’ edizione “VIVA LA BEFANA 2018”, per la prima volta nella storia, il prestigioso quadro è stato accompagnato da tre piccoli “Pagetti” in costume medioevali, Rosso e Blu, costumi dell’Associazione Culturale “LA MANTIGLIANA” Cultori del Costume Campobasso. Il quadro ha già fruito della benedizione di Papa Francesco durante l’Angelus della trascorsa Epifania ed ogni anno aprirà il tradizionale corteo del 6 gennaio a S.Pietro. Erano presenti (gruppi solidali per testimoniare la fratellanza tra i popoli):
– CONGEAV NAZIONALE, il Presidente Giuseppe COLANGELO con relative Sezioni Regionali e Gonfaloni – Sez. di Pompei, Napoli e Tivoli;
– Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo Sez. di Castropignano, diretta dal Maresciallo Capo Domenico Alfieri;
– U.N.C.I SEZ. Provinciale di Campobasso, con il Presidente Ufficiale Giuseppe D’Amico, Cav. Pierlorenzo Stella e Socio Simpatizzante Michele D’Amico.

Il Commendatore Giuseppe D’amico, insieme al Presidente del Comitato Sergio Balestrini, ai sindaci dell’ Abruzzo e ai Re Magi è stato ricevuto a San Pietro ad omaggiare con doni il Santo Padre. “Essendo la festa del dono, i rappresentanti dell’ Abruzzo hanno donato tre regali simbolici al Papa. Il primo è una sedia papale realizzata dai detenuti del carcere di Sulmona, in collaborazione con la polizia penitenziaria. È un segno di sinergia e affetto tra chi soffre e chi vede soffrire”. Il secondo omaggio è un anello artigianale realizzato in argento e pietre preziose che è stato donato dal Comune di Sulmona. L’ultimo dono, realizzato da un’associazione di volontarie di Sulmona, è un ricamo che rappresenta il volto della Madonna. “Il lavoro – conclude Balestrieri – è stato realizzato con tre tecniche di ricamo diverse. Ognuna ha un significato particolare e tutte insieme rappresentano la famiglia e l’unità”. Concluso l’Angelus, il Papa ha salutato e ringraziato tutti i figuranti giunti in piazza San Pietro. Queste le sue parole: “Un saluto speciale al corteo storico-folcloristico che promuove i valori dell’Epifania e che quest’anno è dedicato al territorio abruzzese”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:02 pm, 09/18/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
36 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 23 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}