Per l’attuazione del “Piano Neve” della stagione invernale 2019, il Comune di Isernia intende acquisire la manifestazione di interesse da parte di ditte e/o aziende private, in possesso di adeguate attrezzature, disponibili ad assumere la responsabilità dello sgombero della neve e dello spargimento del sale nelle strade e nelle altre aree pubbliche del territorio comunale, nel rispetto del Capitolato d’oneri predisposto allo scopo. A fini esplicativi sì riportano le descrizioni sommarie dei mezzi normalmente richiesti per gli interventi durante l’emergenza:
– Mezzi con vomere/lama/turbina sgombraneve e con spargisale.
– Trattore, terna e/o mezzo similare dotato di lama e/o benna anteriore per rimozione della neve e attrezzatura spargisale.
– Bobcat con lama e/o benna anteriore per rimozione neve.
– Autocarro.
Entro il prossimo 17 gennaio 2019, le ditte e/o aziende private interessate potranno prendere visione del Capitolato d’oneri presso il Servizio Ambiente comunale, in piazza Michelangelo, ed eventualmente produrre domanda di ammissione secondo il modello predisposto dal Comune. Le domande potranno essere presentate a mano all’Ufficio protocollo dell’ente, trasmesse per posta raccomandata, oppure inviate all’indirizzo pec comuneisernia@pec.it. Per ogni altra utile informazione, si consiglia l’attenta lettura del relativo Avviso Pubblico, disponibile sul sito web del Comune.
sabato 8 Novembre 2025 - 11:39:55 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



