Un altro risultato a tutela dell’ambiente e del territorio operato dai militari della Stazione Navale di Termoli, a distanza di pochi giorni, che ha portato al sequestro di un’altra area nel Comune di Montenero di Bisaccia al cui interno erano in corso lavori per la realizzazione di una villa con piscina.
Nella giornata di ieri, nell’ambito della intensificazione dei servizi di polizia ambientale disposti dal Reparto Operativo Aeronavale, i finanzieri hanno sequestrato nel predetto
Comune, in Contrada Montebello, un cantiere edile avente un estensione di circa 5300 mq nel quale erano in atto sbancamenti di terreno vegetale per il posizionamento di una piscina
di circa 30 mq pertinenziale ad un fabbricato rurale trasformato in una lussuosa villa vista mare di oltre 190 mq.
Le ulteriori verifiche hanno consentito di accertare difformità nella realizzazione del fabbricato, avente un’altezza interna inferiore a quella minima prevista dalla legge per avere riconosciuti i requisiti per l’agibilità. I proprietari, di nazionalità straniera, unitamente al Direttore dei Lavori e al Responsabile del cantiere dovranno rispondere, in concorso tra
loro, dei reati di danneggiamento e deturpamento ambientale oltre alle connesse violazioni
in materia urbanistica e paesaggistica. Gli abusi sono stati perpetrati in una zona di particolare pregio e pertanto sottoposta a stringenti vincoli paesaggistici ed ambientali.
L’operazione si è svolta con la collaborazione del personale dell’Ufficio Tecnico del Comune di Montenero di Bisaccia.
martedì 5 Agosto 2025 - 06:11:05 AM
News
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne
- Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO