Il Questore di Isernia Roberto Pellicone, attento alla prevenzione attraverso tutti gli strumenti che la normativa mette a disposizione, ha emesso due provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono competizioni sportive nei confronti di un 27enne e di 46enne. I fatti risalgono all’11 novembre scorso quando, al termine dell’incontro di calcio valevole per il campionato Regionale di II^ Categoria, girone “A” Molisano, disputatosi presso il campo sportivo di Fornelli (IS), tra le compagini sportive “U.S. Fornelli” – “A.S.D. Pescolanciano”, un 27enne tifoso della squadra ospite, ha scavalcato la recinzione del campo, invadendo il terreno di gioco, nel verosimile intento di aggredire il portiere della squadra locale. Pertanto, al giovane è stato ordinato il divieto di accesso per anni 1 a tutte le competizioni calcistiche nazionali ed internazionali, comprese le amichevoli e le partite della nazionale italiana. Analogo provvedimento, ma della durata di 2 anni, è stato irrogato ad un giocatore 46enne della squadra locale, il quale, nel corso dello stesso incontro, ha colpito il portiere della squadra avversaria con pugni. Dal gesto, è nata un’accesa discussione tra i giocatori in campo e, nella concitazione, il 46enne ha morso al petto un altro giocatore della squadra avversaria.
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:23:34 AM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate