“Ringrazio le Forze dell’Ordine per quanto hanno fatto e continueranno a fare per la tutela dei minori ed esprimo la mia vicinanza alle famiglie dei due bimbi di Venafro che hanno subìto violenze così inaudite e reiterate”. Il Garante dei Diritti della Persona della Regione Molise, Leontina Lanciano, interviene sui drammatici fatti di cronaca delle ultime ore. “La gravità dei comportamenti che abbiamo visto – prosegue – merita un approfondimento e un rinnovato impegno a tutela dei minori e di tutte le persone che occupano le fasce sociali più a rischio. Nel mio ruolo delicato e importante di Garante, collaborerò con tutte le componenti della nostra società civile affinché questi episodi siano presi come monito per il futuro. Da sempre ho dichiarato di essere a favore della videosorveglianza in tutte le scuole e nei luoghi in cui c’è maggiore bisogno di controlli. E, già a partire da lunedì prossimo, farò sentire la mia presenza nei luoghi istituzionali e ovunque ce ne sia bisogno, perché si arrivi quanto prima a predisporre le iniziative più incisive a tutela di chi, per motivi diversi, vive situazioni di disagio. Prima di tutto la videosorveglianza, che dovrà però andare di pari passo con le azioni di sostegno a chi subisce maltrattamenti e violenze”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:09:10 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”