Continua incessante l’attività di indagine e controllo operata dal Nucleo di Polizia Marittima ed Ambientale della Capitaneria di Porto di Termoli a tutela del demanio marittimo e dell’ambiente degli habitat naturali marini e costieri. I militari della Guardia Costiera termolese hanno riscontrato, nei pressi della foce del fiume Biferno, un’area estesa circa 150 metri quadri, sulla quale vi era un deposito abusivo di rifiuti speciali pericolosi costituito da un cospicuo quantitativo di eternit e materiali contenenti amianto, oltre che a scarti di demolizione, materiale bituminoso, elettrodomestici, fusti in plastica etc. L’intera area è stata posta sotto sequestro ed i proprietari dei terreni, a seguito di specifica attività d’indagine, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, in quanto area nei pressi del demanio marittimo e posta in prossimità dalla costa, sulla quale insiste una zona oggetto di particolari tutele ambientali ove possibili percolati potrebbero arrecare danni all’ambiente marino e agli habitat costieri in generale. La Guardia Costiera pone particolare attenzione all’ambiente, perseguendo comportamenti illeciti attraverso gli strumenti giuridici forniti dalle norme in vigore, al fine di preservare le specie marine e la biodiversità delle specie acquatiche in generale.
sabato 26 Luglio 2025 - 10:06:51 PM
News
- Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
- Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
- Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
- Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana
- Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”
- Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
- Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
- Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi