Nella mattinata odierna il Prefetto di Isernia, Cinzia Guercio, accompagnata dal vicario Laura Scioli e capo di Gabinetto Francesco Montemarano, si è recata presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove è stata ricevuta dal Comandante Provinciale, Tenente Colonnello Gennaro Ventriglia. Il massimo rappresentante del Governo nella provincia si è intrattenuta con lo stesso Comandante Provinciale, con il Comandante del Reparto Operativo, Nucleo Investigativo e i Comandanti delle Compagnie di Isernia, Venafro ed Agnone, e tutti i comandanti delle 22 stazioni con i quali ha analizzato le principali tematiche del territorio. Nella circostanza il Prefetto ha espresso il suo vivo apprezzamento per le attività operative poste in essere e per l’elevato impegno profuso dai Carabinieri per tutelare le comunità da ogni forma di illegalità, sottolineando inoltre l’importanza della funzione sociale quotidianamente assolta, tesa a far sentire la presenza rassicurante dello Stato e a recepire, veicolandole verso gli organi preposti, le istanze dei cittadini. L’incontro si è concluso con la visita presso la Centrale Operativa del Comando Provinciale, centro nevralgico dove vengono coordinate tutte le attività dell’Arma sul territorio e recepite le richieste di aiuto per qualsiasi emergenza da parte dei cittadini, attraverso il numero unico “112”, attivo ventiquattro ore su ventiquattro.
domenica 6 Luglio 2025 - 01:52:41 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO