Sono oltre 205mila le domande di adesione alla nuova Rottamazione Ter, la nuova Definizione agevolata delle cartelle prevista dal Decreto Legge n. 119/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018, per le somme affidate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. Se da un lato questo significa che 205mila imprenditori e professionisti vogliono risolvere con ex Equitalia, oggi Agenzia delle Entrate Riscossione, dall’altro c’è la piena consapevolezza che quel debito potrebbe essere maggiormente ridotto grazie ai tanti vizi di forma e difetti di procedura che lo caratterizzano. Ecco perché “Cfc Legal – Garanti del Contribuente” rivolge un invito a risolvere concretamente aumentando il risparmio e partendo, semmai, dal vedere il webinar gratuito (qui il link https://rebrand.ly/webinar01) durante il quale Carlo Carmine e l’avvocato Simone Forte esaminano la Rottamazione Ter e il Saldo e Stralcio e spiegano come risparmiare concretamente con ex Equitalia/Agenzia delle Entrate Riscossione. “Il 77% del debito potrebbe essere annullato con sentenze dei giudici dei Tribunali italiani, oltre 934 imprenditori e professionisti, nel corso del 2018, hanno già risolto grazie a CFC Garanti del Contribuente perché, come diciamo spesso, “I Giudici lo dicono, noi ti aiutiamo a farlo”.”
Se vuoi essere contattato e incontrare un consulente nella tua regione clicca qui.
martedì 4 Novembre 2025 - 08:54:19 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



