Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 08:44:04 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Crollo capannone e deviazioni al traffico, Legambiente: “Messi a nudo i limiti della mobilità urbana della città”

Crollo capannone e deviazioni al traffico, Legambiente: “Messi a nudo i limiti della mobilità urbana della città”

0
Di MoliseTabloid il 1 Febbraio 2019 Attualità
img

“Una mobilità urbana schiacciata sulle auto private con una viabilità che si concentra su due soli assi viari non può reggere a un qualunque evento imprevisto”. E’ il commento del circolo campobassano di Legambiente a intervenire a seguito della chiusura della parte finale di via Monsignor Bologna e do via Gazzani a causa del cedimento di una parte del tetto del capannone ex Enel – di cui è in corso la demolizione – che ha messo a rischio l’intera area. “Una città in cui è lampante la mancanza di una viabilità di ‘circonvallazione’, che consenta gli spostamenti tra i diversi quartieri della città senza dover passare necessariamente per il centro. È questo il quadro che emerge dopo la chiusura di alcuni tratti stradali a Campobasso che hanno mandato in tilt la mobilità cittadina, creato fenomeni di congestione, di concentrazione delle emissioni, e di rischio per la sicurezza personale soprattutto in aree con forte densità di persone (come nell’intorno di scuole, licei, università, residenze, centri sportivi). Le motivazioni di questa situazione di caos sono sotto gli occhi di tutti. Negli anni le amministrazioni che si sono susseguite non hanno avuto il coraggio di puntare su una mobilità diversa per la città, proponendo un’offerta di qualità che potesse attrarre utenti togliendo spazio all’uso dell’auto privata per gli spostamenti urbani e periurbani. Al contrario si è assistito al taglio delle corse dei bus urbani che ha contribuito a congestionare il traffico cittadino. Le soluzioni da attuare nel medio periodo non possono certamente venire da un’apertura del corso cittadino come da più parti richiesto. Occorre invece puntare con decisione a favorire la mobilità alternativa agendo su più fronti: favorendo ed incentivando l’utilizzo da parte dei cittadini e di coloro che entrano in città, dei mezzi di trasporto pubblico con la creazione di corsie e percorsi preferenziali; potenziando la mobilità su rotaia valorizzando gli investimenti che si stanno compiendo sulla metropolitana leggera sia per collegare i comuni del Molise centrale a Campobasso e Isernia che per gli spostamenti interni alla città di Campobasso; favorendo l’utilizzo di mezzi di spostamento ‘leggeri’ (bicicletta, e-bike, ciclomotori); ancora, potenziando le aree di parcheggio a ridosso del centro e creando dei servizi navetta. Negli anni la città si è dotata di grandi aree di sosta a margine del perimetro urbano come il parcheggio dello stadio in contrada Selvapiana, la spianata sotto il colle di San Giovannello, o il parcheggio sottoutilizzato in zona Fontananuova. Si tratta di superfici strategiche utilizzabili come parcheggi di scambio, se solo fossero dotate di servizi di trasporto pubblico verso il centro città. Similmente si potrebbe fare con la metropolitana leggera, a patto che le fermate vengano dotate di servizi integrati per la mobilità e di percorsi pedonali sicuri da integrarsi nel progetto, per evitare il ripetersi del triste esodo quotidiano dei pendolari in uscita dal Terminal Bus. Infine, rimarchiamo che la soluzione ai problemi della mobilità non può avere soluzioni puntuali, servono invece approcci strategici di rete, tanto territoriale quanto istituzionale. Per affrontare l’emergenza il Circolo Legambiente di Campobasso chiede al Comune e alla Regione di pianificare itinerari di collegamento tra i punti di interesse, coinvolgendo i gestori dei servizi pubblici di trasporto, la SEAC, ma anche Trenitalia, la SATI, l’ATM e gli altri titolari di servizi di linea, e di garantire un potenziamento delle corse, venendo anche incontro ad una domanda diffusa per le migliaia di pendolari che arrivano ogni giorno in città”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:44 pm, 07/05/2025
temperature icon 25°C
poche nuvole
48 %
1016 mb
12 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 18%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}