Modificare la legge regionale 5 del 26 marzo 2015, “Manifestazioni storico-culturali e tutela del benessere animale”, con l’obiettivo strategico di rafforzare la tutela del benessere degli animali coinvolti nelle manifestazioni storico-culturali del Molise, attraverso l’inserimento di un comma che imponga l’utilizzo di idonea e specifica ferratura, atta ad attutire i colpi degli zoccoli ed evitare il rischio di scivolamento in rapporto alle peculiarità del percorso. La Giunta regionale ha approvato al riguardo una proposta di legge di modifica che dovrà essere sottoposta all’approvazione del Consiglio regionale. «Ci siamo mossi – spiega il presidente Toma – tenendo presente due obiettivi fondamentali: custodire l’identità storico-culturale delle Carresi che, di recente, sono state dichiarate bene d’interesse storico-culturale etnoantropologico particolarmente importante, ma anche essere attenti alla salvaguardia e al benessere degli animali, mettendo in campo tutte le misure utili ad evitare e a ridurre ogni danno». Con riferimento alle modalità di svolgimento delle Carresi, va detto che il tracciato di queste gare di carri trainati da buoi interessa superfici sterrate, ma anche tratti di strada asfaltata. Quest’ultime presentano caratteristiche fisiche difficilmente compatibili con l’allestimento di un terreno di una penetrabilità accettabile. Ecco perché la nuova proposta di legge prevede, a garanzia del benessere degli animali, il ricorso all’applicazione di accorgimenti particolari, quali la sostituzione degli animali a metà percorso e l’utilizzo di specifiche modalità di ferratura (alluminio tenero, poliuretano etc), allo scopo di attenuare l’impatto degli zoccoli su qualsivoglia tipologia di percorso ed evitare il rischio di scivolamento e cadute.
lunedì 26 Maggio 2025 - 01:29:44 AM
News
- Guglionesi al voto, domenica affluenza chiude al 45,38%. Quattro candidati sindaci
- Superbonus, il Molise è tra le regioni più “attive” nelle richieste nel primo trimestre
- Bodybuilding, Daniela Palange prima classificata a “La Classica di Perugia”
- Giornata internazionale dei bambini scomparsi, la Polizia di Stato incontra gli studenti
- Elezione Ordine Architetti, Alessandro Izzi confermato presidente provinciale di Campobasso
- Prevenzione, grande partecipazione per l’evento “Be Responsible for Your Health – Respira la vita”
- Unimol, si è insediato il nuovo Rettore Peter Vanoli: “Al lavoro per un’università più inclusiva e protagonista”
- Giuseppe Testa mattatore al “Rally del Salento”: successo e primato nel Trofeo Italiano Rally