L’assessore comunale all’ambiente, Domenico Chiacchiari, rende noto che sono stati appaltati i lavori di ripulitura di alcuni tratti dell’alveo del fiume Sordo e del torrente Rava ricadenti nell’agro del Comune di Isernia. «La competenza di tali interventi è della Regione Molise, – ha dichiarato Chiacchiari –, più volte sollecitata dal mio assessorato ad eseguire le opere di pulitura oppure a concedere finanziamenti al Comune affinché provveda direttamente. Nessuna risposta, però, è pervenuta dalla Regione, così ho dovuto provvedere con fondi del bilancio comunale, per un importo di quasi ventimila euro. Si tratta di interventi ormai indifferibili. Occorre rimuovere urgentemente la vegetazione infestante e il materiale alluvionale depositatosi, che creano un elevato rischio di esondazione in caso di piogge di particolare intensità. Mi sono giunte, in tal senso, numerose segnalazioni da parte di chi abita o frequenta abitualmente la zona interessata. Costoro vanno tutelati e, pertanto, – ha continuato l’assessore – al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità, ho deciso di procedere ad un appalto per la ripulitura, allo scopo di eliminare quanto prima le situazioni più pericolose già individuate dai nostri tecnici». Per l’esecuzione delle opere occorrono condizioni atmosferiche favorevoli e tali da non vanificare gli interventi. Per cui si provvederà a primavera inoltrata.
martedì 4 Novembre 2025 - 08:34:47 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



