Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 03:30:03 PM
News
  • Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bit Milano, sapori molisani vincenti sulla “tavola” internazionale. Tante presenze e aspettative superate. FOTO

Bit Milano, sapori molisani vincenti sulla “tavola” internazionale. Tante presenze e aspettative superate. FOTO

0
Di AndreaBaranello il 12 Febbraio 2019 Attualità
img

Un impatto coinvolgente, un ambiente che fa sentire a proprio agio, immerso nel verde come nelle migliori delle rappresentazioni, capace di far sentire i propri sapori e di far immaginare quanto, di volta in volta, viene raccontato. Lo stand dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli ha fatto il pienone di presenze in tre giorni all’edizione 2019 della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Tanti selfie da parte dei più giovani, tante passeggiate sul “green” da parte dei più grandi. Con la sosta imperdibile sotto la sfera di legno che sovrasta tutta l’area destinata alla promozione del Molise dove tanti operatori hanno deciso di esserci anche quest’anno per promuovere territorio e strutture in uno degli appuntamenti più importanti del settore turistico. Una pausa nello stand che fa riflettere, che fa immaginare i paesaggi e la natura incontaminata della regione raccontata dalle parole del narratore Aldo Gioia che “rapisce” l’attenzione di chi il Molise lo vuol conoscere da vicino. E poi alzando lo sguardo all’insù, le quattro vele al femminile che fortificano una serie di messaggi che rimangono scolpiti: la bellezza, la terra, la spiritualità e il mare. Uno spazio multisensoriale con piante e mele evergreen. Lo stand è stato ripreso dalle telecamere delle principali emittenti televisive italiane che concederanno il giusto spazio all’offerta molisana. “Dopo due stand tecnlogici degli anni passati, quest’anno lanciamo il discorso del verde, del paesaggio, del territorio e dei suoi prodotti”, ha commentato il commissario Aast Remo Di Giandomenico. “Dalle mele all’olio. Il discorso di una realtà che può essere venduta nel migliore dei modi dagli operatori. Possiamo promuovere il territorio, ma abbiamo bisogno degli operatori che vendono il prodotto. In questo modo risuciremo ad avere turisti che sceglieranno il Molise”. Fra le degustazioni ci sono alcuni dei prodotti cardine dell’agroalimentare: il caciocavallo di Agnone, la ventricina di Montenero di Bisaccia e la Tintilia della cantina Salvatore di Ururi. Un viaggio a cui non hanno voluto mancare trenta giornalisti di testate nazionali e di categoria che hanno presenziato all’incontro organizzato nello stand dell’Aast che per l’ocassione si è affidata alla bravura di Peppone Calabrese della trasmissione Rai “Linea Verde” e al racconto del professor Rossano Pazzagli dell’Università degli Studi del Molise. Con loro anche il commissario dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Termoli Remo Di Giandomenico e il repsonsabile alla Cultura del Distretto Molise Orientale Antonio Franzese. “Ho imparato ad amare questa terra lavorando in Molise e incontrando i suoi compaesani e i giovani”, le parole di Pazzagli. “Adesso a forza di dire che non esiste, il Molise esce alla ribalta. E’ stata una grande operazione di marketing. Conoscere il Molise è come compiere un pellegrinaggio laico e religioso, e all’insegna del gusto. Si sintetizza tutto nelle tre P. Il paesaggio, i paesi e i prodotti. Il paesaggio è l’elemento di connessione, lo specchio di tutto quello che c’è e che c’è stato sul territorio. Le origini sannite, i percorsi della transumanza. L’incontro fecondo tra uomo e natura. Il mare e la montagna. Il Molise è una regione di paesi. Ce ne sono tanti. Incastonati nella pietra e perfino nel nome. La pietra, il Molise è questo. Rugoso e liscio allo stesso tempo. Ma è tutto da scoprire”. Il finale è stato tutto di Peppone Calabrese. “Il Molise lo sento molto vicino, sembra che non esista, ma invece c’è ed è molto reale come la mia Basilicata. Questo caciocavallo che vedete così giallo, è così perché gli animali sono stati portati al pascolo, hanno mangiato almeno sessanta tipi di erbe. Solo dando gratificazioni ai produttori si potrà tornare a parlare anche di territorio. C’è la transumanza che è un rito meraviglioso, in questo tragitto c’è tutta la forza e la grinta di questo popolo”. Per la ventricina l’ultima parola è stata invece del professor Antonio Franzese. “Questo prodotto è unico, solo in trenta comuni a cavallo del fiume Trigno tra Abruzzo e Molise si realizza questo dono che la cultura contadina faceva mangiare solamente nei momenti più importanti. Si chiama ventricina perché si insaccava nel ventre del maiale. La cosa importante è che viene fatta senza conservanti, ma soprattutto perché ha l’80% di carne magra e il 20% di grassi”. Alla chiusura dei battenti della Bit è tempo di bilanci. I buyers molisani sono stati impegnati fino alla fine, sfruttando fino in fondo tutti gli appuntamenti in agenda, circa 180. Non solo, a chi si erà già prenotato, si sono aggiunti molti altri richiamati dallo stand accogliente e anche sui generis e dal concetto che si è voluto rappresentare. A tutti i giornalisti intervenuti in occasione dell’evento di ieri, l’Aast ha regalato la triglia termolese realizzata con ceramica e base in legno dall’architetto Giulio Corradi in arte “Mastromare” , e una matita sprout contenente un seme che, una volta piantato, permette la crescita di una piantina.

I commenti degli operatori.
Antonio Cardillo: “Devo dire che è andata molto bene quest’anno. Abbiamo trovato molte sinergie con tour operator stranieri in quanto lo scorso anno non lo abbiamo fatto. Abbiamo quasi raddoppiato, è andata molto bene anche grazie all’Aast di Termoli che ci ha messo tutti insieme per portare avanti questo progetto”. Antonella Iammarino: “E’ andata molto bene, in maniera superiore alle attese perché ti affacci da nofita a queste iniziative. Chi invece ha fatto il nostro progetto ha esperienza, ma anche loro sono rimasti soddisfatti. Riconosco alla struttura generale che ha organizzato lo stand di aver colpito nel segno. Forse si cerca di tornare alla semplicità, e credo che il Molise più di tutte le altre regioni è riuscita a trasmettere questo concetto, con tutti i pro e tutti i contro”. Francesco Tomasso: “Quest’anno la Bit è stata estremamente efficace e vantaggiosa per noi operatori molisani. Ci sono stati molti incontri. Il Molise ha colpito per fascino e ha incusiosito per la vastità delle offerte variegate che sono state proposte da chi in fin dei conti ha fatto un gioco di squadra. La speranza è adesso di avere nei prossimi mesi in Molise i rappresnetanti di tour operator nazionali ed internazionali. Addirittura dal Sudafrica e che giungeranno nella nostra terra al fine di toccare con mano ciò che abbiamo proposto e ciò che loro proporranno ai loro clienti. Quindi è un ulteriore passo avanti verso una propiezione del Molise in un contesto nazionale ed internazionale. Grazie al Molise per la presenza alla Bit”. Marina Zeoli: “Quest’anno la Bit è stata abbastanza interessante così come lo scorso anno. Quest’anno è andata anche meglio in quanto i contatti sono stati migliori e di più. Lo stand ha suscitato interesse e questo ci ha aiutato a coinvolgere i nostri contatti. Il Molise deve presentarsi con un messaggio semplice ma chiaro, ha richiamato lo spirito che ci caratterizza”. Gilda Falcone: “Riportiamo le esperienze di queste giornate, sono state tre giornate ricche e intense. Un grande momento per noi per lanciare il nostro progetto Explace tour esperenziali in Molise ma soprattutto per fare rete con il nostro territorio e per ripensare le nostre realtà in un’ottica generale e che poi rispecchia il nostro stand. Semplice, naturale ma ricco di contenuti. Questi concetti siamo riusciti a veicolarli a buyer e seller che ci sono venuti a trovare molto incuriositi proprio dallo stand e dalle nostre proposte”.

 

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco

6 Luglio 2025

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:30 pm, 07/06/2025
temperature icon 32°C
cielo sereno
24 %
1013 mb
26 Km/h
Vento: 27 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}