Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»In Molise si “invecchia” bene, regione sarà la “terra della longevità”. Al lavoro esperti internazionali

In Molise si “invecchia” bene, regione sarà la “terra della longevità”. Al lavoro esperti internazionali

0
Di MoliseTabloid il 25 Febbraio 2019 Attualità, Pietracupa

Il Molise si candida a diventare ‘Terra della longevità’ e il piccolo comune di Pietracupa, solo poche centinaia di abitanti, famoso per la sua enorme roccia che domina il borgo, sarà la ‘Capitale della longevità’. L’ambizioso progetto è stato in queste ore dal team che lo ha ideato e prevede un piano articolato di partnership con le università italiane ed internazionali che si occupano degli stili di vita e delle terapie che puntano a rendere la vita di tutti sempre più lunga. “Il fulcro del progetto si basa sulle qualità intrinseche della regione – spiega all’Ansa l’ideatore, Angelo Gargano, – una terra con elementi culturali e ambientali che favoriscono in sé una vita lunga e con una vecchiaia qualitativamente di ottimo livello. Tale presupposto accoglierà gli input dagli studi di tutto il mondo per rendere il Molise terra capitale della longevità”. Nei prossimi mesi sono previsti i primi seminari ed eventi scientifici. Il partenariato promotore dell’iniziativa vede amministrazioni locali come il Comune di Pietracupa e partner privati che incardineranno i primi passi di un progetto che punta a caratterizzare diversi aspetti economici e di sviluppo del territorio. “Oltre a promuovere elementi propri della nostra tradizione agroalimentare – evidenzia ancora Gargano – punteremo a creare forme di promozione turistica territoriale rendendo evidente come gli stili di vita, gli elementi ambientali, ma anche le nuove strutture tecnico/medicali presenti in Molise possano dare spinta ad un incoming significativo per chi voglia imparare e sperimentare abitudini che impattano positivamente sulla salute e sulla qualità della vita”. Ma perché la ‘Capitale della longevità’ proprio a Pietracupa? “Il tema della capacità della nostra terra di impattare positivamente sulla lunghezza e qualità della vita ha una tradizione lunghissima – spiega Gargano. – Infatti la ricercatrice Aurora Delmonaco ha trovato nell’Archivio di Stato a Napoli un frammento documentale importantissimo relativo al comune di Pietracupa, in cui è scritto che ‘li abitanti sono di ottima salute e l’età di quelli giunge fino a 80 e 90 anni’. Un dato straordinario, soprattutto se contestualizzato nell’anno della testimonianza, il 1676: segno che salubrità dell’aria e cibo davano già allora aspettative di vita molto sopra la media. Anche per questo sarà Pietracupa il comune da cui partiranno le iniziative di carattere scientifico”. (fonte Ansa)

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Ultimi articoli

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025

Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, Comuni espongono la bandiera arcobaleno

17 Maggio 2025

Approvato il calendario scolastico 2025/2026: si torna in classe il 15 settembre

17 Maggio 2025

Crisi a Palazzo San Giorgio, si dimettono i tre assessori del Cantiere Civico. Forte perde la maggioranza

17 Maggio 2025

Terrorismo, arrestato in Molise 24enne libanese: istigava a compiere attentati. VIDEO

17 Maggio 2025

Auto precipita in un dirupo, conducente si “lancia fuori” dall’abitacolo in extremis. FOTO

17 Maggio 2025

Moody’s: rating Molise stabile. Debito sanitario impone rigidità al bilancio. Migliora governance

17 Maggio 2025

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:42 pm, 05/17/2025
temperature icon 12°C
cielo coperto
77 %
1018 mb
7 Km/h
Wind Gust: 7 Km/h
Clouds: 90%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}