Si chiama “Street Control” il nuovo dispositivo tecnologico, introdotto ad inizio anno e subito utilizzato dalla Polizia Stradale di Isernia, in grado di smascherare gli autoveicoli sprovvisti della copertura assicurativa o della revisione periodica. All’apparenza potrebbe sembrare una semplice telecamera, ma il suo cuore tecnologico è assolutamente all’avanguardia perché, fissata all’interno di una vettura della Polizia Stradale o posizionata ai margini di una strada, con una sofisticata lettura digitalizzata, riesce a controllare tutte le targhe delle autovetture o mezzi pesanti che invadono il suo campo d’azione, segnalando all’operatore di polizia tutti i veicoli che presentano anomalie sia sulla copertura assicurativa che sulla revisione periodica. Dal momento della segnalazione, poi, entra in gioco la componente umana, vale a dire l’agente che opera con lo “Street Control”, che deve immediatamente attivarsi per il blocco del veicolo segnalato, il successivo controllo e l’eventuale contestazione della sanzione al codice della strada. I dati sinora registrati da inizio 2019 esaltano tutte le potenzialità di tale nuovo strumento tecnologico: oltre 4.000 i veicoli controllati, 25 dei quali privi della copertura assicurativa ed oltre 50 della revisione periodica.
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:42:00 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



