Si chiama “Street Control” il nuovo dispositivo tecnologico, introdotto ad inizio anno e subito utilizzato dalla Polizia Stradale di Isernia, in grado di smascherare gli autoveicoli sprovvisti della copertura assicurativa o della revisione periodica. All’apparenza potrebbe sembrare una semplice telecamera, ma il suo cuore tecnologico è assolutamente all’avanguardia perché, fissata all’interno di una vettura della Polizia Stradale o posizionata ai margini di una strada, con una sofisticata lettura digitalizzata, riesce a controllare tutte le targhe delle autovetture o mezzi pesanti che invadono il suo campo d’azione, segnalando all’operatore di polizia tutti i veicoli che presentano anomalie sia sulla copertura assicurativa che sulla revisione periodica. Dal momento della segnalazione, poi, entra in gioco la componente umana, vale a dire l’agente che opera con lo “Street Control”, che deve immediatamente attivarsi per il blocco del veicolo segnalato, il successivo controllo e l’eventuale contestazione della sanzione al codice della strada. I dati sinora registrati da inizio 2019 esaltano tutte le potenzialità di tale nuovo strumento tecnologico: oltre 4.000 i veicoli controllati, 25 dei quali privi della copertura assicurativa ed oltre 50 della revisione periodica.
domenica 14 Settembre 2025 - 08:47:13 PM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”