Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 12:23:19 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dissesto idrogeologico: al Molise 9,8 milioni di euro. Presentato il piano “Proteggi Italia”

Dissesto idrogeologico: al Molise 9,8 milioni di euro. Presentato il piano “Proteggi Italia”

0
Di MoliseTabloid il 1 Marzo 2019 Attualità
img

È stato presentato dal premier Conte il piano “Proteggi Italia” che prevede uno stanziamento di 11 miliardi di euro nel triennio 2019-2021, fra cui rientrano risorse destinate al Molise. Quattro i pilastri su cui sono stati valutati gli interventi e quanto stanziare per ogni regione: emergenza, prevenzione, manutenzione e rafforzamento della governance. Al Molise sono destinati 9.862.485,28 euro ai quali dovranno essere aggiunti altri fondi da ripartire in base all’art. 24 quater del Decreto fiscale, che saranno quantificati prossimamente e che serviranno tutti allo stato d’emergenza per le calamità naturali del periodo ottobre-novembre 2018. Da sempre il Molise, dalle varie sfaccettature geomorfologiche, è stato vittima di dissesto idrogeologico date la conformazione e la posizione geografica. Basti solo pensare che il 100% del territorio è interessato da rischio di pericolosità frane P3 e P4 (f.te Rapporto ISPRA 2018). Una regione fragile che ha visto spesso il suo terreno scivolare tra una vallata e l’altra. Civitacampomarano ne è un esempio eclatante dove, la frana dello scorso ottobre, ha creato seri danni ad una parte del centro storico del borgo e con esso anche alla piazza dove è situato il Castello Angioino, sito di interesse patrimoniale, culturale ed architettonico. Alla luce di questa situazione, positivo è il commento del deputato pentastellato Antonio Federico: “Un cambio di paradigma fondamentale in una regione come la nostra costituita da piccoli comuni. Con questo piano straordinario che ha coinvolto tanti dipartimenti e ministeri, il governo nazionale risponde concretamente alle esigenze dei cittadini, superando norme confuse e la totale mancanza di coordinamento dei passati governi. Un passo importante che sono orgoglioso porti la firma del M5S”. In realtà a questi problemi è la prevenzione che parte dalla conoscenza dei territori e delle loro criticità. Di certo lo stanziamento fondi è il primo passo ma non senza un progetto inziale. Oggi ne abbiamo gli strumenti (dati ISPRA) ma vengono a mancare, di nuovo, programmi integrati ecosistemici. I cambiamenti climatici sono una realtà, stanno modificando e stravolgendo il territorio, per questo servono progetti nuovi, che guardino al futuro. Allo stesso tempo non si può tener conto di studi datati perché la situazione morfologica cambia di giorno in giorno. “Il pomposo Piano Proteggi Italia è solo il riparto di risorse già stanziate anche da precedenti Governi e di cui si sapeva già tutto. I soldi di prevenzione e per le emergenze da dissesto idrogeologico erano già sugli Stati di previsione dei ministeri dell’ambiente e dell’agricoltura e nell’art. 24-quater del decreto fiscale dello scorso ottobre. Dalle slides non emerge un euro in più e non poteva essere diversamente. La vera sfida italiana sta nella cultura della prevenzione, nella lotta agli abusi e al consumo di suolo e in una capacità amministrativa si spesa lungimirante ed efficace. Tutti elementi che mancano al governo giallo-verde” risponde Giuseppina Occhionero, deputata LEU. Il premier ha presentato il Piano con il metodo delle Slide, lo stesso che utilizzò Renzi nel presentare “Italia Sicura”, strutture cancellate dal governo in carica perché dichiarate inutili. Da una procedura di valutazione progettuale a uno stanziamento di fondi a pioggia per le regioni. L’augurio è che tale progetto rappresenti un ulteriore snellimento delle procedure e non semplicemente uno spot elettorale e, magari, che il Governo in carica riesca a risolvere e prevenire il dissesto idrogeologico riportando in vita paesini, come quello di Civitacampomarano, che a causa della frana, tende a spopolarsi.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:23 am, 09/16/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
86 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}