Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 01:29:43 PM
News
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Festa Regionale della Polizia Municipale”, alla 22esima edizione evidenziati i valori del Corpo e le criticita’ sul numero del personale

“Festa Regionale della Polizia Municipale”, alla 22esima edizione evidenziati i valori del Corpo e le criticita’ sul numero del personale

0
Di MoliseTabloid il 11 Marzo 2019 Attualità, Petrella Tifernina
img

Grande successo per la XXII Edizione della Festa regionale della Polizia municipale, organizzata dal Comune di Petrella Tifernina e dalla Regione Molise, e con la collaborazione dell’A.Mo.Po.l. All’evento le massime autorità civili, militari e religiose, oltre ai rappresentanti della Polizia Locale di numerosi comuni molisani. I saluti istituzionali per l’apertura della giornata sono stati affidati al Governatore Donato Toma ed al sindaco di Petrella Tifernina Alessandro Amoroso. Di notevole spessore gli interventi succedutisi alla Tavola rotonda sul tema ”Polizia Municipale quale futuro – Quadro Regionale e Prospettive Nazionali”. moderato dal Presidente Amopol Domenico Esposito, in cui si è esaminata una questione che proprio in questi mesi viene discussa sia a livello regionale che nazionale la “ sicurezza” e soprattutto la Riforma della Polizia Locale. La normativa regionale vigente sulla Polizia locale è ferma al 1990, mentre un progetto di riforma della “Legge Quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale” viene portato avanti, a livello nazionale, dal Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Carlo Sibilia. L’obiettivo, condiviso da tutti gli intervenuti, di creare uniformità, a partire dalle divise, dai gradi e dalle funzioni operative, tra tutto il personale della Polizia Locale, con la priorità di potenziare anche la presenza su territorio con nuove unità e intensificare il rapporto con i cittadini. Negli interventi, Pietro Cappella, Vice Commissario della Polizia Municipale di Termoli, ha presentato i dati relativi alla situazione attuale sulle unità impegnate in Regione, “Attualmente nel 50 per cento dei Comuni la figura del Vigile Urbano manca, sempre più comuni fanno ricorso a “convenzioni”, in cui la funzione di un Vigile si svolge in tre paesi diversi, 36 ore divise in tre paesi. La situazione, visibile con dati statistici è preoccupante, è diminuito del 23% il numero dei Vigili negli ultimi 8 anni, nel 2010 le unità operative erano 239 oggi solo 139, ossia un Vigile per 1686 abitanti, con una media di 53 anni e di cui molti andranno a breve in pensione. E’ necessaria una riorganizzazione ed una riforma”. Ivano Leo, Presidente nazionale associazione Polizia Locale: E’ necessario intervenire con urgenza alla riforma della P.L. italiana. Un progetto dell’associazione PL è stato promosso a Bruxelles insieme ad altre componenti, nel recupero di dignità, ruoli, funzioni e garanzie per i 60000 uomini e donne della polizia locale. La Polizia Locale non è seconda a nessuno, sentiamo la necessità di una filiera di sicurezza, dove ad essere coinvolti sono i Comuni, le Regioni e lo Stato.Bisogna restituire la dignità alla PL, riconoscere le funzionalità e soprattutto considerare gli uomini e le donne che ne fanno parte altrettanto preziosi come i componenti di altri corpi di polizia. Ben venga la mobilitazione dei sindaci, sentinelle del territorio. Ma lo Stato deve darci prova di concretezza, quelli che sentiamo oggi sono proclami.Non è più procastinabile una riforma, lo Stato continua a coinvolgere la polizia Locale in varie problematiche inerenti la Sicurezza, pertanto una rivisitazione dell’intero comparto chiarirebbe il ruolo non solo della PL ma anche della ltre forze di Polizia. Voglio ringraziare i Vigili di esistere e soprattutto di resistere”. Massimiliano Mancini Segretario Gen. Unione Polizia Locale Italiana (UPLI) : “ Rivendichiamo la necessità di una urgente riforma non più derogabile dopo oltre trent’anni dalla legge quadro. La Polizia Locale è a tutti gli affetti Forza di Polizia. E’ necessario chiarire gli aspetti delle specifiche funzioni, e sicuramente è necessaria sia la formazione che l’informazione, ma al priorità è la riforma”.La risposta del Presidente Toma e del vice Presidente Cotugno agli spunti della giornata: “Coscienti delle dificoltà di organico della Polizia Locale, degli oneri e delle funzioni legate anche alle attrezzature e mezzi a disposizione, la nostra intenzione è quella di prendere in esame una proposta di legge, capace di mettere in rete tutto il sistema della Polizia Locale molisana, un coordinamento regionale. E’ un impegno che crediamo necessario, riordinare il sistema e riconoscere il ruolo in tutti i suoi aspetti”. Durante la giornata è stata consegnata anche una menzione speciale con lode ad Antonio Carissimi, Maresciallo Luogotenente di petrella Tifernina con la seguente motivazione: “ Per lo spirito di sacrificio profuso nell’assistere la popolazione di petrella Tifernina, colpita dal sisma del 2002”. I Comuni presenti sono stati omaggiati di una scopia di un quadro di una artista locale, Antonio Ruscitto, che ritrae la navata destra della chiesa di Petrella.  In chiusura dell’incontro il Sindaco Alessandro Amoroso e il Presidente Amopol Domenico Esposito, soddisfatti dell’incontro e grati agli intervenuti, hanno annunciato anche un prosieguo in ambito di formazione della PL a cui già stanno lavorando.  Al termine della cerimonia, un corteo che dalla Sala Museale ha visto sfilare i Gonfaloni dei comuni presenti e deporre una corona di alloro al monumento dei Caduti. Poi la santa messa officiatta da Mons. Giancarlo Bregantini nella chiesa di San Giorgio martire.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:29 pm, 07/03/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
38 %
1018 mb
16 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 5%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}