Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Amministrative. Centrosinistra “spaccato” sulle primarie. M5S “pesca” due associazioni alleate. Dilemma sindaco per il centrodestra, in settimana il nome

Amministrative. Centrosinistra “spaccato” sulle primarie. M5S “pesca” due associazioni alleate. Dilemma sindaco per il centrodestra, in settimana il nome

0
Di MoliseTabloid il 20 Marzo 2019 Amministrativa, Campobasso, In Primo Piano

Prove di alleanza e rischi di rottura, a ridosso delle elezioni lo scenario è sempre lo stesso ma le sorprese non mancano mai. E se qualcuno, come Roberto Gravina del M5S o Alessandro Pascale della Lega, parla di ritardo per un motivo o per l’altro significa che la quadra va ancora trovata su molti fronti e su più aspetti (e persone). A Campobasso partiti e movimenti sono in fermento in vista delle Amministrative del 26 maggio, in quella che si prospetta una sfida in cui si cimenteranno circa 600 candidati. Le Comunali sono un pò un mondo a parte rispetto alla situazione nazionale – piuttosto rappresentano una sorta di potenziale “feudo” della Regione, – quindi è già chiaro da tempo che l’imitazione del contratto di Governo fra Lega e Movimento 5 Stelle a livello nazionale non rientra minimamente fra le ipotesi dei rappresentanti locali.

Dilemma candidato sindaco per il centrodestra.
Il partito che fa riferimento a Matteo Salvini punta ad entrare per la prima volta a Palazzo San Giorgio passando per le elezioni, dopo la conquista di seggi in Consiglio regionale. Degli amministratori uscenti faranno parte della squadra dei candidati Alessandro Pascale, ex Forza Italia, e Alberto Tramontano, entrato nella legislatura in scadenza con la Coalizione Civica. “Le porte saranno chiuse ai transfughi“, il diktat di Pascale, riferendosi a possibili fughe dal centrosinistra o dall’attuale giunta Battista. “Chi ha avuto già l’opportunità di gestire non avrà una seconda chance con noi“. Transfughi come ad esempio Elio Madonna, ex Centro Democratico, che sarebbe pronto a candidarsi con Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni starebbe “acquistando” anche persone che si erano momentaneamente staccate dalla vita amministrativa. Fra loro dovrebbe esserci Antonella Maroncelli – cugina dell’attuale consigliere di centrosinistra Gianluca Maroncelli, – con un passato nella maggioranza di Augusto Massa. La Lega e Fratelli d’Italia hanno preso parte al tavolo del centrodestra che si è tenuto due giorni fa per provare a trovare la sintesi su programmi e sul potenziale sindaco appoggiato dalla coalizione. Un tavolo a cui si sono seduti anche Forza Italia, Orgoglio Molise, Udc e Popolari per l’Italia, e a cui si aggiungeranno le due liste civiche che fanno riferimento al vice presidente nazionale Aniem Angelo Santoro e all’imprenditore Massimo Trivisonno. Nelle scorse settimane è tornato in auge il nome di Gino Di Bartolomeo, ultimo sindaco del centrodestra e amato dai campobassani – lui stesso si sarebbe detto disponibile, – ma a molti l’idea non piace perché preferiscono nuovi nomi, magari individuati nella società civile. Ecco perché alcuni nomi del mondo dell’imprenditoria e del professionismo continuano a circolare. Come quello del presidente Acem Corrado Di Niro. “E’ una persona opertiva che può mettere in campo le sue competenze ma l’impressione è che non riesca a mettere tutti d’accordo“, conferma Pascale. Il presidente della Regione Toma, supervisore del tavolo, affermerebbe di avere pronta l’alternativa in mancanza di accordo fra le parti. Il nome sarebbe quello del medico Gianfranco Piano, che molti avrebbero intuito ma che non vedrebbero bene a capo della coalizione. Tuttavia il governatore potrebbe pescare un altro coniglio dal cilindro. In settimana potrebbe comunque venire fuori il nome.

Primarie rischiano di spaccare la coalizione di centrosinistra
Il centrosinistra è alle prese con il dilemma primarie e rischia di creare forti malumori al suo interno. Per il sindaco uscente Antonio Battista non è facile riconfermarsi, ecco perché un paio di mesi fa si è mosso in difesa mettendo la sua giunta alla strette affinché gli assessori gli giurassero fedeltà. Battista sarebbe l’attuale candidato sindaco, trovando l’appoggio anche del neo segretario regionale del Pd Vittorino Facciolla, ma la minoranza spinge per il passaggio attraverso le primarie. Primo fra i favorevoli Michele Durante, sconfitto alle consultazioni per la segreteria regionale e che probabilmente vorrebbe riprovarci a Campobasso. La strada delle primarie è difficile, visti i tempi stretti, ma non considerarla rischierebbe di generare clamorose fratture. Evidentemente qualcuno starebbe pensando di tirare fuori dalla corsa il primo inquilino di Palazzo San Giorgio in favore di una figura che possa fare sintesi tra le forze in campo, in un momento in cui peraltro si sta colloquiando con gli altri movimenti del centrosinistra, come Italia Comune a cui ha aderito Pino Libertucci (ex Pd) o il Polo Civico, che starebbe corteggiando Salvatore Colagiovanni, il quale ha mollato Battista. Non sarà certo Alessandra Salvatore che nelle scorse ore ha confermato la sua ricandidatura come consigliera ma negando la possibilità di essere capo-squadra.

M5S cerca due movimenti civici, prime ipotesi.
Anche il Movimento 5 Stelle sta lavorando per la squadra e il futuro candidato sindaco. Niente “Comunarie” per Palazzo San Giorgio, ossia le consultazioni online (come è stato ad esempio alla Regione per Greco), ci sarà una consultazione interna solo in caso di più proposte per individuare la guida della lista – o della coalizione di liste – da cui verrà fuori un solo nome. La ricerca di alleanze con liste civiche è reale, intese come “specchio” del Movimento, ma secondo i ben informati sarebbe troppo tardi, a questo punto, creare un gruppo dal nulla. Ecco perché la mossa sarebbe quella di cercare l’appoggio di associazioni e movimenti già esistenti. Si parla di due grandi associazioni presenti sul territorio. Una di queste – ma si tratta al momento solo di indiscrezioni – potrebbe essere la neo nata “Io Amo Campobasso“, composta da 90 firmatari della società civile decisi a scendere in campo per la propria città “fuori da logiche di partito”. E’ anche vero, però, che del gruppo fanno parte ex esponenti sia di destra che di sinistra, quindi non nuovi alla politica e alla vita amministrativa, aspetto che per molti iscritti pentastellati potrebbe non andare bene. Non ci sono voci al momento sull’altra associazione. E se i grillini stessero corteggiando la nota “Campobasso Insieme“? Il suo presidente, Claudia Mistichelli, si è appena dimessa da portavoce cittadina di Fratelli d’Italia. “Non condividendo alcune scelte, preferisco fare un passo indietro piuttosto che rappresentare un ostacolo“, ha motivato. Forse un mancato accordo o promesse non mantenute in vista delle Amministrative potrebbero celarsi dietro la decisione. Per quanto si tratti solo di una ipotesi al momento poco accreditata, possibile che questo passo indietro caschi proprio a pennello?

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:50 pm, 05/15/2025
temperature icon 19°C
cielo coperto
74 %
1009 mb
7 Km/h
Wind Gust: 8 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}