Una delegazione della Rete dei Comitati e delle Associazioni di tutela ambientale di Campania e Molise seguirà sabato 23 marzo la manifestazione in programma alle ore 17 a Santa Croce del Sannio, in cui sarà illustrata la proposta di legge nazionale sulla valorizzazione dei tratturi. Per l’associazione “Giuseppe Tedeschi”, impegnata da anni insieme ad organizzazioni sindacali, organizzazioni professionali agricole, comitati civici, associazioni ambientaliste e movimenti di promozione turistica e culturale, è importante elaborare una proposta di sviluppo incardinata sulle eccellenze del territorio al fine di scardinare il tentativo di devastazione paesaggistica, avviato attraverso l’autorizzazione di impianti impattanti sia di trattamento rifiuti che di produzione eolica e fotovoltaica. L’obiettivo è quello di creare occupazione, crescita economica e sviluppo locale, valorizzando i percorsi millenari della transumanza, in modo tale che le comunità ne comprendano le potenzialità attrattive e ne assumano la custodia e la salvaguardia. Su questi temi interverrà, per la rete dei comitati e delle associazioni di Campania e Molise, Michele Petraroia, che lancerà un appello alle istituzioni locali, provinciali e regionali, teso ad unire virtuosamente l’avvio del Parco Nazionale del Matese con una norma capace di trasformare i Tratturi che attraversano il Molise in una straordinaria opportunità da accompagnare con politiche mirate, incentivi e azioni di supporto.
mercoledì 16 Luglio 2025 - 01:05:53 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo