Il 22 marzo presso il Ministero del Lavoro si è tenuto il tentativo di conciliazione obbligatorio, attivato dalle segreterie regionali di Cgil Fp, Cisl Fp, Uilpa, Unsa e Flp, nell’ambito dello stato di agitazione per la mancata definizione ed erogazione dei Fondi 2016 e 2017. “In tale occasione – spiegano i sindacati – l’Agenzia delle Entrate non ha fornito alcun nuovo elemento in relazione alla paventata decurtazione delle risorse afferenti ai citati fondi, limitandosi a chiedere ulteriore tempo per risolvere dubbi interpretativi, a nostro giudizio incomprensibili anche a causa di una reiterata reticenza sui motivi e sulla reale portata dei dubbi stessi. A fronte della totale chiusura dell’Agenzia, le segreterie nazionali hanno dichiarato fallito il tentativo di conciliazione proclamando una giornata di sciopero nazionale dei lavoratori dell’Agenzia delle Entrate per il prossimo 2 aprile. A supporto dell’iniziativa dei Coordinamenti Nazionali e al fine di prevedere il massimo coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori per la migliore riuscita dello sciopero, sono state predisposte a livello regionale e unitariamente delle assemblee per sensibilizzare tutto il personale dipendente”.
domenica 14 Settembre 2025 - 01:03:06 PM
News
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
- Bancomat assaltati, “far west” in Basso Molise. Romano: “Dov’è lo Stato?”
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”