Continuano i controlli da parte dei Carabinieri Forestale di Isernia sull’attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono di rifiuti, che incide sull’ambiente e la salute dei cittadini. I Carabinieri della Stazione Forestale di Forlì del Sannio, unitamente ai militari del N.I.P.A.A.F. di Isernia durante l’attività coordinata hanno controllato due aziende zootecniche dell’alto Molise, rinvenendo per entrambe un deposito incontrollato di rifiuti costituiti da letame prodotto dall’allevamento di animali in violazione della vigente normativa. Per tale condotta, i due titolari delle attività sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, mentre l’area di pertinenza di entrambi è stata sottoposta a sequestro preventivo. Nel corso della notte, invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, impegnati in un servizio di vigilanza alla circolazione stradale, hanno eseguito il controllo di un giovane automobilista. L’interessato è apparso ai militari operanti in condizioni psicofisiche non ottimali, palesando un aspetto verosimilmente riconducibile all’assunzione di sostanze stupefacenti. A richiesta dei Carabinieri si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento medico. Nei confronti dell’automobilista è scattata così una denuncia alla Procura della Repubblica di Isernia per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti per rilevare lo stato di alterazione psicofisica e il conseguente ritiro della patente di guida, mentre il veicolo veniva affidato al proprietario.
lunedì 10 Novembre 2025 - 04:01:29 AM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



