Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 11:06:20 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Torna l’ora legale, questa notte lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere una delle ultime volte

Torna l’ora legale, questa notte lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere una delle ultime volte

0
Di MoliseTabloid il 30 Marzo 2019 Attualità
img

Questa notte – fra sabato 30 e domenica 31 marzo – torna l’ora legale e anche ai molisani toccherà spostare le lancette dell’orologio di un’ora avanti, dalle 2 alle 3. Si tratta di una convenzione adottata per sfruttare meglio l’irradiazione del sole durante il periodo estivo e che avrà durata fino a domenica 27 ottobre.

Quando nasce.
In Italia l’ora legale è stata inrodotta con il decreto legislativo n.631, del 25 maggio 1916. Per via della Seconda Guerra Mondiale ci fu un’interruzione tra il 1940 e il 1948 per poi essere definitivamente ripresa nel 1965 in periodo di crisi energetica. Inizialmente la legge stabiliva che l’ora legale durasse quattro mesi, da fine maggio a fine settembre. Nel 1981 la durata fu estesa a sei mesi mentre nel 1996, in accordo con tutta la Comunità Europea, si è fissata come data unica per il suo inizio l’ultima domenica di marzo per terminare l’ultima domenica di ottobre.

L’ora legale potrebbe scomparire.
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha votato un provvedimento che dà facoltà ai singoli Stati di decidere che adottare o meno la convenzione. Lo stesso però non avrà effetti immediati ma scatterà dal 2021. Chi manterrà l’ora legale dovrà spostare le lancette per l’ultima volta a marzo 2021, chi invece manterrà l’ora solare lo farà a ottobre 2021.

Perchè l’orale legale conviene.
Per ragioni geografiche, gli stati del Sud Europa, come l’Italia, ottengono benefici superiori agli altri dall’ora legale. Dato che si trovano a circa metà strada fra Polo Nord ed Equatore, la durata delle giornate non varia moltissimo fra estate e inverno. Lo spostamento in avanti di un’ora, quindi, rende sì le giornate più lunghe, ma non in modo tale da avere luce a tarda sera. Nel giorno più lungo dell’estate, in Italia, il sole sorge verso le 5.30 e tramonta entro le 21. Se non ci fosse l’ora legale, sorgerebbe alle 4.30 e tramonterebbe alle 20. Ma visto che fra le 4.30 e le 5.30 quasi tutti stanno ancora dormendo, di quell’ora di luce potrebbero goderne pochissime persone: lo spostamento delle lancette provoca invece l’allungamento delle giornate e permette un po’ a tutti di godere di un’ora di luce in più, dalle 20 alle 21. Avere più luce di sera fa anche risparmiare sui consumi di energia elettrica, risparmio che Terna ha calcolato in 116 milioni di euro all’anno.

Superare gli effetti da cambio dell’ora.
Per regolarizzare il ciclo sonno-veglia, nei giorni successivi al cambio d’ora viene consigliato di consumare cibi ricchi di triptofano come latticini, carboidrati, cereali, legumi secchi, uova, verdure come carciofi, cavoli, spinaci, zucchine, funghi, oltre a frutta secca e banane. Può aiutare anche il magnesio, che combatte la stanchezza. Vanno evitati invece i cibi ricchi di zuccheri e quelli che contengono grassi saturi. Da limitare inoltre il consumo di alcolici e di caffeina. Consigliabile stabilire un orario per dormire, cercando di mantenere la routine. È importante non addormentarsi guardando lo schermo di dispositivi come smartphone e pc così da evitare gli effetti negativi della luce blu su occhi e pelle. Lo sport, meglio se al sole, aumenta le produzione di vitamina D, che ci rende più energici. È consigliabile, tra le altre cose, anche fare un bagno caldo la sera per conciliare il riposo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:06 am, 09/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
61 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}