venerdì 9 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa
Guardialfiera

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
0

L’iniziativa che, rientra nel service lionistico appartenente all’area salute: diabete-prevenzione, diagnosi precoce e interventi sociali, prevede uno screening che sarà...

Leggi tutto
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

9 Aprile 2025
A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

9 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Giornata Autismo, striscioni e girotondo di grembiuli blu. Le associazioni dei genitori: “Chiediamo aggiornamento Lea e cure all’avanguardia”. VIDEO

Giornata Autismo, striscioni e girotondo di grembiuli blu. Le associazioni dei genitori: “Chiediamo aggiornamento Lea e cure all’avanguardia”. VIDEO
2 Aprile 2019
in Attualità
0

Campobasso si tinge di blu per la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, con manifestazioni di scolaresche e associazioni, e tante altre iniziative che sono state organizzate per oggi e per l’intera settimana. Diversi gli enti e i gruppi di persone che hanno aderito, come Comune, Regione, Asrem, Croce Rossa, Sism, Centro Sportivo Italiano, Comitato Paralimpico, Special Olimpics e Ordine degli Psicologi. Questa mattina un bellissimo girotondo di maestre e alunni, con l’ausilio di palloncini, note musicali e striscioni con scritto “L’autismo non è contagioso”, ha regalato uno spettacolo allegro e di forte impatto, con un messaggio di vicinanza ai bambini autistici e alle loro famiglie, affinché vengano a loro garantiti un valido supporto e costanze nelle cure.

La nota congiunta delle associazioni “Le Onde” e “Autismo Molise Onlus” e del comitato spontaneo “Genitori combattenti”.
“L’ONU a novembre 2007 ha istituito la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, sancendone la data nel 2 aprile. La Giornata si celebra dunque dal 2 aprile 2008 e quest’anno è la dodicesima. La celebrazione è un modo per fermarsi e capire, segnare il passo dove si è e guardare come e dove procedere. Un genitore e una persona con autismo in questa giornata dovrebbero avere nel cuore un senso di festa e sentire di scambiarsi gli auguri come in ogni anniversario. Invece sembra farsi più prepotente la rabbia e l’impotenza. Mentre sfilano luci e magliette sgargianti di blu, sembrano spiccare con forza le pesanti differenze tra quello che da qualche parte si fa, quello che si potrebbe o dovrebbe fare e quello che si riesce invece a fare ogni giorno. In questo spaccato di mondo che è la realtà del nostro minuscolo Molise, noi che ci siamo definiti “genitori combattenti” vorremmo far sentire forte non tanto la nostra, ma la voce dei nostri figli, articolandola in quella parola agognata e che spesso non possiamo sentire. Ci piacerebbe arrivare a parlare questa misteriosa lingua del silenzio, dell’urlo, del pianto, della parola sorda o sonoramente fuori dal senso e dialogare la vita, che incessantemente scorre e si versa nei giorni, negli anni. Le Nazioni Unite hanno imposto agli Stati di conoscere, diventare consapevoli, che gli uomini non funzionano tutti allo stesso modo e che, il modo di essere delle persone che a tutte le età hanno difficoltà nelle relazioni e interessi ristretti, non può essere affrontato solo dall’intimo del “problema”, ma “infettando” l’ambiente di una “nuova dinamica per l’autismo”, come promuove la campagna di “Autism Europe”, una delle associazioni più importanti che a livello europeo promuove la ricerca e lo sviluppo delle persone con autismo. La nostra determinazione di “genitori combattenti” nasce e si rinforza nel credere fermamente nei nostri figli. In questa giornata solenne la nostra celebrazione vuole difendere il diritto di affermare “IO ESISTO!”, nella possibilità di autodeterminare la propria partecipazione. Siamo genitori di età differenti, che hanno in comune un percorso di senso: tutti siamo, o siamo stati, accompagnati nel nostro percorso dal servizio pubblico, in particolare dalla neuropsichiatria infantile, della cui competenza abbiamo avuto modo di inorgoglirci anche nei viaggi della speranza fuori dal nostro nocciolo di regione. Forse siamo autistici anche noi come i nostri figli, perché c’è qualcosa che non ci torna: ci rendiamo conto che quello che il mondo scientifico afferma, e che le evidenze di buone pratiche confermano, è identico a quello che abbiamo avuto modo di sperimentare, per i più piccoli, negli ultimi due anni nel servizio pubblico. E dunque ci viene da dire che la qualità non ci manca. Quello che non riusciamo a comprendere è come mai questa stessa qualità non arrivi ad assicurarci il tempo dei Livelli Essenziali di Assistenza, legata qui in Molise ancora a progetti a scadenza. Inoltre, per i ragazzini più grandi abbiamo avuto e abbiamo solo il riferimento clinico che, seppure riconosciamo come fortemente supportivo nella sua straordinaria competenza, non può bastare nell’emergenza di un’età che per tutti genera la crisi del cambiamento. Ancor più quando sono proprio le emozioni e il fare gli ambiti di maggiore difficoltà: ognuno avrebbe bisogno di avere un intervento intensivo e costantemente prestato dallo stesso esperto per un tempo dignitoso. Notiamo con i nostri adolescenti che vivono come un’altra nascita, in un altro mondo, più sconosciuto di quello che negli anni avevano imparato con impegno e sacrificio a gestire. Nel Molise soffriamo di disinformazione, lungaggini burocratiche, commissariamenti, sostegni economici comunali su progetti invece che di diritto. Noi “genitori combattenti” restiamo fermamente convinti che la qualità e la possibilità di efficacia della cura per i nostri figli e per noi stessi arriva solo dal servizio pubblico, nell’ottica di un Servizio Sanitario Nazionale che sia sempre al passo con le innovazioni neuroscientifiche, tecnologiche e con le esigenze dei cittadini, come sancisce la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, che all’art.1, comma 556, ha previsto l’istituzione della Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale – presieduta dal Ministero della salute, con la partecipazione delle Regioni e il coinvolgimento dei soggetti con competenze tecnico-scientifiche disponibili a livello centrale e regionale (ISS, CSS, Società scientifiche, FNOMCEO, SIMMG, ecc.) – affinché i livelli essenziali di assistenza possano essere aggiornati in modo continuo, sistematico, basandosi su regole chiare e criteri scientificamente validi. La commissione ha il compito di provvedere all’aggiornamento continuo del contenuto dei LEA, proponendo l’esclusione di prestazioni, servizi o attività che divengano obsoleti e, analogamente, suggerendo l’inclusione di trattamenti che, nel tempo, si dimostrino innovativi o efficaci per la cura dei pazienti. Siamo certi di aver diritto ad un servizio pubblico che sia davvero per tutti, garante di professionisti qualificati, di continuità dei trattamenti, il cui obiettivo primario sia la promozione della salute, con una programmazione pluriennale che non ci lasci nel vuoto e nella vaghezza della risposta di budget finanziari non sufficienti o esauriti prima di toccare i bisogni. Non vogliamo per queste inoculatezze ritrovarci a cercare da soli, nel rischio di imbatterci in mercanti di cure su cui non siamo in grado di vigilare per qualità e serietà. La continuità nei trattamenti è una necessità imperativa per i nostri figli, costretti, purtroppo, a sottoporvisi a vita. Il nostro impegno di genitori è di dare noi stessi affinché il diritto ad avere il meglio per i nostri figli si affermi. In questo 2 aprile vorremmo che “La nuova dinamica” per l’autismo nel nostro territorio partisse dall’impegno di tutti a difendere quello che ci appartiene, tutelando il diritto senza polemiche, piuttosto cercando di tessere trame perché l’insieme tenga. Per i nostri figli vogliamo la certezza di un servizio che deve essere pubblico e deve poter assicurare la stabilità delle cure. Il servizio assicurato dal Sistema Sanitario per noi rappresenta non solo l’esigibilità del diritto ai LEA, ma anche la sicurezza di un raccordo scientifico alle scoperte più accreditate e validate nelle cure. Nel senso di isolamento che spesso viviamo, l’univocità e l’equità nei trattamenti rappresentano un solido principio di qualità di vita. In quel welfare che diviene valore oltre che diritto”.

Correlati Articoli

Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”
Attualità

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

9 Maggio 2025
Molise regione più ‘vecchia’ d’Italia. E le imprese ‘soffrono’ sull’export
Attualità

Molise, export sotto pressione: Isernia tra le province più esposte ai dazi USA

9 Maggio 2025
Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud
Attualità

Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

9 Maggio 2025

In vetrina

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025
Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”
Attualità

Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

8 Marzo 2025

METEO

Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Giornata Autismo, striscioni e girotondo di grembiuli blu. Le associazioni dei genitori: “Chiediamo aggiornamento Lea e cure all’avanguardia”. VIDEO

Giornata Autismo, striscioni e girotondo di grembiuli blu. Le associazioni dei genitori: “Chiediamo aggiornamento Lea e cure all’avanguardia”. VIDEO
2 Aprile 2019
in Attualità
0
Condividi40InviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Campobasso si tinge di blu per la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo, con manifestazioni di scolaresche e associazioni, e tante altre iniziative che sono state organizzate per oggi e per l’intera settimana. Diversi gli enti e i gruppi di persone che hanno aderito, come Comune, Regione, Asrem, Croce Rossa, Sism, Centro Sportivo Italiano, Comitato Paralimpico, Special Olimpics e Ordine degli Psicologi. Questa mattina un bellissimo girotondo di maestre e alunni, con l’ausilio di palloncini, note musicali e striscioni con scritto “L’autismo non è contagioso”, ha regalato uno spettacolo allegro e di forte impatto, con un messaggio di vicinanza ai bambini autistici e alle loro famiglie, affinché vengano a loro garantiti un valido supporto e costanze nelle cure.

La nota congiunta delle associazioni “Le Onde” e “Autismo Molise Onlus” e del comitato spontaneo “Genitori combattenti”.
“L’ONU a novembre 2007 ha istituito la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo, sancendone la data nel 2 aprile. La Giornata si celebra dunque dal 2 aprile 2008 e quest’anno è la dodicesima. La celebrazione è un modo per fermarsi e capire, segnare il passo dove si è e guardare come e dove procedere. Un genitore e una persona con autismo in questa giornata dovrebbero avere nel cuore un senso di festa e sentire di scambiarsi gli auguri come in ogni anniversario. Invece sembra farsi più prepotente la rabbia e l’impotenza. Mentre sfilano luci e magliette sgargianti di blu, sembrano spiccare con forza le pesanti differenze tra quello che da qualche parte si fa, quello che si potrebbe o dovrebbe fare e quello che si riesce invece a fare ogni giorno. In questo spaccato di mondo che è la realtà del nostro minuscolo Molise, noi che ci siamo definiti “genitori combattenti” vorremmo far sentire forte non tanto la nostra, ma la voce dei nostri figli, articolandola in quella parola agognata e che spesso non possiamo sentire. Ci piacerebbe arrivare a parlare questa misteriosa lingua del silenzio, dell’urlo, del pianto, della parola sorda o sonoramente fuori dal senso e dialogare la vita, che incessantemente scorre e si versa nei giorni, negli anni. Le Nazioni Unite hanno imposto agli Stati di conoscere, diventare consapevoli, che gli uomini non funzionano tutti allo stesso modo e che, il modo di essere delle persone che a tutte le età hanno difficoltà nelle relazioni e interessi ristretti, non può essere affrontato solo dall’intimo del “problema”, ma “infettando” l’ambiente di una “nuova dinamica per l’autismo”, come promuove la campagna di “Autism Europe”, una delle associazioni più importanti che a livello europeo promuove la ricerca e lo sviluppo delle persone con autismo. La nostra determinazione di “genitori combattenti” nasce e si rinforza nel credere fermamente nei nostri figli. In questa giornata solenne la nostra celebrazione vuole difendere il diritto di affermare “IO ESISTO!”, nella possibilità di autodeterminare la propria partecipazione. Siamo genitori di età differenti, che hanno in comune un percorso di senso: tutti siamo, o siamo stati, accompagnati nel nostro percorso dal servizio pubblico, in particolare dalla neuropsichiatria infantile, della cui competenza abbiamo avuto modo di inorgoglirci anche nei viaggi della speranza fuori dal nostro nocciolo di regione. Forse siamo autistici anche noi come i nostri figli, perché c’è qualcosa che non ci torna: ci rendiamo conto che quello che il mondo scientifico afferma, e che le evidenze di buone pratiche confermano, è identico a quello che abbiamo avuto modo di sperimentare, per i più piccoli, negli ultimi due anni nel servizio pubblico. E dunque ci viene da dire che la qualità non ci manca. Quello che non riusciamo a comprendere è come mai questa stessa qualità non arrivi ad assicurarci il tempo dei Livelli Essenziali di Assistenza, legata qui in Molise ancora a progetti a scadenza. Inoltre, per i ragazzini più grandi abbiamo avuto e abbiamo solo il riferimento clinico che, seppure riconosciamo come fortemente supportivo nella sua straordinaria competenza, non può bastare nell’emergenza di un’età che per tutti genera la crisi del cambiamento. Ancor più quando sono proprio le emozioni e il fare gli ambiti di maggiore difficoltà: ognuno avrebbe bisogno di avere un intervento intensivo e costantemente prestato dallo stesso esperto per un tempo dignitoso. Notiamo con i nostri adolescenti che vivono come un’altra nascita, in un altro mondo, più sconosciuto di quello che negli anni avevano imparato con impegno e sacrificio a gestire. Nel Molise soffriamo di disinformazione, lungaggini burocratiche, commissariamenti, sostegni economici comunali su progetti invece che di diritto. Noi “genitori combattenti” restiamo fermamente convinti che la qualità e la possibilità di efficacia della cura per i nostri figli e per noi stessi arriva solo dal servizio pubblico, nell’ottica di un Servizio Sanitario Nazionale che sia sempre al passo con le innovazioni neuroscientifiche, tecnologiche e con le esigenze dei cittadini, come sancisce la Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, che all’art.1, comma 556, ha previsto l’istituzione della Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA e la promozione dell’appropriatezza nel Servizio sanitario nazionale – presieduta dal Ministero della salute, con la partecipazione delle Regioni e il coinvolgimento dei soggetti con competenze tecnico-scientifiche disponibili a livello centrale e regionale (ISS, CSS, Società scientifiche, FNOMCEO, SIMMG, ecc.) – affinché i livelli essenziali di assistenza possano essere aggiornati in modo continuo, sistematico, basandosi su regole chiare e criteri scientificamente validi. La commissione ha il compito di provvedere all’aggiornamento continuo del contenuto dei LEA, proponendo l’esclusione di prestazioni, servizi o attività che divengano obsoleti e, analogamente, suggerendo l’inclusione di trattamenti che, nel tempo, si dimostrino innovativi o efficaci per la cura dei pazienti. Siamo certi di aver diritto ad un servizio pubblico che sia davvero per tutti, garante di professionisti qualificati, di continuità dei trattamenti, il cui obiettivo primario sia la promozione della salute, con una programmazione pluriennale che non ci lasci nel vuoto e nella vaghezza della risposta di budget finanziari non sufficienti o esauriti prima di toccare i bisogni. Non vogliamo per queste inoculatezze ritrovarci a cercare da soli, nel rischio di imbatterci in mercanti di cure su cui non siamo in grado di vigilare per qualità e serietà. La continuità nei trattamenti è una necessità imperativa per i nostri figli, costretti, purtroppo, a sottoporvisi a vita. Il nostro impegno di genitori è di dare noi stessi affinché il diritto ad avere il meglio per i nostri figli si affermi. In questo 2 aprile vorremmo che “La nuova dinamica” per l’autismo nel nostro territorio partisse dall’impegno di tutti a difendere quello che ci appartiene, tutelando il diritto senza polemiche, piuttosto cercando di tessere trame perché l’insieme tenga. Per i nostri figli vogliamo la certezza di un servizio che deve essere pubblico e deve poter assicurare la stabilità delle cure. Il servizio assicurato dal Sistema Sanitario per noi rappresenta non solo l’esigibilità del diritto ai LEA, ma anche la sicurezza di un raccordo scientifico alle scoperte più accreditate e validate nelle cure. Nel senso di isolamento che spesso viviamo, l’univocità e l’equità nei trattamenti rappresentano un solido principio di qualità di vita. In quel welfare che diviene valore oltre che diritto”.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
La campanella “suona” anche per i Carabinieri, ingresso a sorpresa del Nucleo Cinofili a scuola. “Fiutate” e sequestrate dosi di hashish

La campanella "suona" anche per i Carabinieri, ingresso a sorpresa del Nucleo Cinofili a scuola. "Fiutate" e sequestrate dosi di hashish

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .