Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 02:12:20 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Soldi nascosti al Fisco e trasferiti a Panama: Fiamme Gialle sequestrano 1,2 milioni di euro a imprenditrice molisana

Soldi nascosti al Fisco e trasferiti a Panama: Fiamme Gialle sequestrano 1,2 milioni di euro a imprenditrice molisana

0
Di MoliseTabloid il 2 Aprile 2019 Cronaca, In Primo Piano, Isernia
img

La Procura della Repubblica di Isernia, diretta dal Procuratore Carlo Fucci, a seguito delle indagini coordinate dal sostituto procuratore Maria Carmela Andricciola e condotte dalla Guardia di Finanza di Isernia, ha ottenuto l’adozione, da parte del Gip presso il Tribunale del capoluogo pentro Michaela Sapio, di un nuovo decreto di sequestro preventivo per equivalente, eseguito dal Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Isernia, per l’importo complessivo di € 1.276.600, relativo alle quote di partecipazione detenute dall’indagata E.R. – finita a novembre ai domiciliari insieme alla sorella C. nell’ambito dell’inchiesta “Fil Rouge” che ha consentito di accertare una frode da 85 milioni di euro e un’evasione di circa 24 milioni – nelle società R. S.r.l. e R. s.a.s. di P. I., società entrambe con sede a Roma, attraverso la società di diritto panamense B.F.S.A. Tale ulteriore attività scaturisce da informazioni acquisite dalle Fiamme Gialle isernine nella fase esecutiva di un precedente provvedimento, emesso nel mese di ottobre 2018 dal gip presso il Tribunale di Isernia sul conto di E. R., in ordine alla disponibilità di quote societarie possedute all’estero. In particolare è stato accertato che la R. risulta essere, per interposta persona, titolare di quote di partecipazione nella B.F.S.A., società costituita, in data 16.02.2007, con sede in Lussemburgo, trasferitasi, in data 13.04.2011, nella Repubblica di Panama. La menzionata B.F.S.A. detiene l’intero capitale sociale della R. S.r.l. ed è socio accomandante della R. s.a.s. di P. I. Alla luce di quanto sopra esposto è del tutto evidente che la società di diritto panamense B.F.S.A., il cui capitale sociale è interamente posseduto dall’indagata, debba senza ombra di dubbio considerata un mero schermo fittizio con cui la stessa ha celato l’effettiva disponibilità di quote di partecipazione nelle citate società. Tale situazione configura il fenomeno conosciuto come “interposizione fittizia” che si concretizza quando un soggetto trasferisce solo apparentemente la titolarità di beni o attività a prestanome, società, trust o fiduciarie, pur restandone il titolare effettivo. In tal modo l’interessato può realizzare diverse tipologie di vantaggi economici consistenti, principalmente, nella protezione del proprio patrimonio dalle azioni dei creditori. Nel caso di specie, le quote delle citate società appartengono, infatti, solo formalmente alla B.F.S.A., ma di fatto sono nella disponibilità dell’indagata E.R. che ne ha conservato la gestione, tanto da avvalersene nella relazione dettagliata di accompagnamento alla procedura di collaborazione volontaria (c.d. “voluntary disclosure”) con il Fisco posta in essere dalla indagata ex art. 7 del Decreto Legge n. 193/2006. Quanto sopra è stato partecipato dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria alla locale Procura, che ne ha condiviso le conclusione ed ha avanzato, al competente giudice per le indagini preliminari, apposita istanza ed ottenuto un nuovo provvedimento cautelare reale, eseguito dalle Fiamme Gialle isernine.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:12 pm, 09/13/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
50 %
1020 mb
9 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 7%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}