Ha preso ufficialmente il via la competizione nazionale di Greco antico intitolata al celebre grecista termolese Gennaro Perrotta. Giunta alla XIV edizione, la manifestazione, organizzata dal Rotary Club di Termoli e ospitata nella sede del Liceo Classico “G. Perrotta” (attuale Istituto di Istruzione Superiore Alfano da Termoli), vede la partecipazione di diciannove tra gli studenti più brillanti dei Licei Classici italiani iscritti al quinto anno. I candidati, quasi tutti sponsorizzati dai Rotary Club Italiani, sono giunti da tutta Italia per affrontare una prova complessa che li ha impegnati per sei ore nella traduzione e nel commento di un testo tratto da una delle tragedie di Sofocle. Ad essere sorteggiato, tra le tre buste preparate dalla Commissione, è stato un brano dell’Antigone di Sofocle. Intanto in attesa di conoscere i nomi dei vincitori in occasione della premiazione che si terrà questa mattina dalle 10.30 presso l’aula magna dell’Istituto di via Asia, i liceali saranno impegnati in una serie di attività messe a punto dalla Commissione Gara di Greco del Rotary Club di Termoli. «Essere giunti alla quattordicesima edizione della Gara di Greco è un traguardo molto importante – ha affermato la presidentessa del Rotary Club Rossella Travaglini. – La Commissione della Gara di Greco, presieduta dall’ex Dirigente del Perrotta Antonio Mucciaccio, è impegnata da settembre dello scorso anno nella preparazione di un evento che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del nostro Club e della nostra città. Non posso se non ringraziare tutti i componenti della stessa. In particolare, oltre al prof. Mucciaccio, il prof. Vincenzo Fiorilli, la prof.ssa Maria Irene Di Fonzo, l’avv. Michele Di Tomasso, l’ing. Alessandro Morgagni, il dott. Lorenzo Cafaro e la dott.ssa Elena Berchicci. Ringrazio inoltre il prof. Carmine Catenacci, docente di discipline Classiche presso l’Università D’annunzio di Chieti, che ci segue da quattordici anni in qualità di presidente della Commissione esaminatrice del Certamen. Ringrazio i Rotary italiani che hanno sponsorizzato i concorrenti permettendo loro di essere qui e di partecipare alla manifestazione. Grazie anche alla Dirigente dell’Istituto Alfano, prof.ssa Concetta Rita Niro, per averci consentito di organizzare il Certamen nei locali della scuola».
domenica 9 Novembre 2025 - 09:03:27 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



