Il governatore dopo un anno dalla sua elezione alla presidenza della Regione è calato nei concensi di circa il 6,2%, piazzandosi al dodicesimo posto su una classifica di sedici regioni. Si tratta della graduatoria pubblicata oggi da “Il Sole 24 Ore”, che ha escluso Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, dove non c’è elezione diretta, la Basilicata, dove si è votato appena 15 giorni fa e il Piemonte chiamato alle urne il 26 maggio. Toma è sceso dal 43,4% al 37,2%, seguendo un campione di mille elettori per regione. Al primo posto il governatore del Veneto Luca Zaia, con il 62% dei consensi (addirittura in crescendo dell’11,9%) mentre al sedicesimo posto il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci.
sabato 13 Settembre 2025 - 09:37:21 PM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso