Il governatore dopo un anno dalla sua elezione alla presidenza della Regione è calato nei concensi di circa il 6,2%, piazzandosi al dodicesimo posto su una classifica di sedici regioni. Si tratta della graduatoria pubblicata oggi da “Il Sole 24 Ore”, che ha escluso Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, dove non c’è elezione diretta, la Basilicata, dove si è votato appena 15 giorni fa e il Piemonte chiamato alle urne il 26 maggio. Toma è sceso dal 43,4% al 37,2%, seguendo un campione di mille elettori per regione. Al primo posto il governatore del Veneto Luca Zaia, con il 62% dei consensi (addirittura in crescendo dell’11,9%) mentre al sedicesimo posto il presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci.
domenica 9 Novembre 2025 - 04:59:48 PM
News
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero
- Fise Molise, il campione olimpionico Arnaldo Bologni chiude il programma 2025 con due giorni di stage
- Venafro, conferita la cittadinanza onoraria al Generale Salvatore Luongo
- Open day vaccinale “Sempre Protetti”: il 15 novembre accesso libero a Campobasso, Isernia e Termoli
- Crollo palestra Casacalenda, quattro indagati. Autorizzati nuovi rilievi
- Pedone investito in via San Giovanni vicino al supermercato, trasportato in ospedale



