Al 7 aprile 2019 sono 806.878 le domande già caricate dall’INPS sulla piattaforma relativamente alle richieste di reddito di cittadinanza: 433.270 sono giunte da donne (54%) e 373.608 da uomini (46%). Di queste 5.221 sono giunte dal Molise, di cui 2.581 da donne e 2.640 da uomini. Si tratta della terzultima regione per numero di richieste – che racchiudono sia le domande online, sia quelle pervenute agli uffici postali e quelle raccolte dai CAF, – seguita da Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, e l’ultima del Mezzogiorno. A novembre le previsioni parlavano di 11mila famiglie molisane potenziali beneficiarie ma le domande sono ancora aperte. Con riferimento all’età dei richiedenti, la percentuale maggiore si annida nella fascia d’età tra 45 e 67 anni, seguiti da coloro che hanno un’età compresa tra i 25 e i 40 anni.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 06:38:50 PM
News
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica