Con una nota a firma del presidente Corrado Di Niro, questa mattina l’ACEM si è rivolta direttamente all’Ente appaltante per esternare il disappunto sul bando riguardante i lavori di miglioramento sismico del Municipio di Capracotta che impone immotivatamente il pagamento della somma di € 300,00 per il ritiro del file zip del progetto a pena di esclusione dalla gara, in un momento peraltro assai difficoltoso per le imprese. L’Associazione ha richiamato varie pronunzie dell’Autorità Anticorruzione, in cui quest’ultima ha sempre rimarcato che è ammesso richiedere alle imprese soltanto semplici rimborsi spese per la riproduzione di documenti di gara, ma non costi così elevati da costituire una vera e propria tassa di partecipazione che, sempre secondo l’ANAC, costituisce un ostacolo alla libera partecipazione agli appalti da parte degli operatori economici. La cosa è tanto più grave – sottolinea l’ACEM – se si considera che con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa l’elaborato progettuale (ritirabile al prezzo di 300 euro) è condizione indispensabile per poter produrre le migliorie per concorrere alla gara. “Non possiamo accettare una cosa del genere – dichiara il Presidente Corrado Di Niro – in quanto si tratta di un onere lesivo della concorrenza degli appalti, per questo abbiamo richiesto all’Ente di rivedere il bando ed eliminare questa astrusità”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 05:48:30 PM
News
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone
- Viola i domiciliari, 50enne ritorna in carcere
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito



