Con una nota a firma del presidente Corrado Di Niro, questa mattina l’ACEM si è rivolta direttamente all’Ente appaltante per esternare il disappunto sul bando riguardante i lavori di miglioramento sismico del Municipio di Capracotta che impone immotivatamente il pagamento della somma di € 300,00 per il ritiro del file zip del progetto a pena di esclusione dalla gara, in un momento peraltro assai difficoltoso per le imprese. L’Associazione ha richiamato varie pronunzie dell’Autorità Anticorruzione, in cui quest’ultima ha sempre rimarcato che è ammesso richiedere alle imprese soltanto semplici rimborsi spese per la riproduzione di documenti di gara, ma non costi così elevati da costituire una vera e propria tassa di partecipazione che, sempre secondo l’ANAC, costituisce un ostacolo alla libera partecipazione agli appalti da parte degli operatori economici. La cosa è tanto più grave – sottolinea l’ACEM – se si considera che con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa l’elaborato progettuale (ritirabile al prezzo di 300 euro) è condizione indispensabile per poter produrre le migliorie per concorrere alla gara. “Non possiamo accettare una cosa del genere – dichiara il Presidente Corrado Di Niro – in quanto si tratta di un onere lesivo della concorrenza degli appalti, per questo abbiamo richiesto all’Ente di rivedere il bando ed eliminare questa astrusità”.
venerdì 4 Luglio 2025 - 07:16:17 PM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO