Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 22 Maggio 2025 - 04:47:41 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia
  • Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore
  • Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Rifiuti Rae, apre centro di riuso. Sarà “affidato” a lavoratori diversamente abili

Rifiuti Rae, apre centro di riuso. Sarà “affidato” a lavoratori diversamente abili

0
Di MoliseTabloid il 11 Aprile 2019 Attualità, Termoli

E’ stato presentato questa mattina il progetto del Centro di Riuso, il primo centro di riuso di Termoli che sarà sito in via Arti e Mestieri e avrà un obiettivo etico: da un lato servirà come progetto start up per il reinserimento lavorativo di persone con disabilità, dall’altro avrà una valenza ecologica e ambientale perché servirà a riciclare i rifiuti RAE. A presentare il progetto questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Comune è stato il sindaco Angelo Sbrocca affiancato dal dott. Angelo Malinconico, l’assistente sociale Valentina Barone della cooperativa ‘Il Mosaico’, la presidente della cooperativa Carmela Bagnoli, il referente per il partner privato Accord Phoenix dott. Bonanno, per la Rieco il responsabile dell’area Termoli Daniele Di Tonno e la responsabile della comunicazione Ivana Cappella. Nel centro di riuso inizialmente troveranno impiego 4 unità lavorative impegnate a selezionare il materiale RAE in arrivo; una parte varrà ritirato dalla Accord Phoenix, azienda leader in Europa che annualmente lavora 60mila tonnellate di rifiuto Rae, un’altra parte sarà inserita nel mercato del baratto che si instaurerà all’interno del centro di riuso. Il primo cittadino Angelo Sbrocca si è dichiarato soddisfatto di questa importante start up: “Sono orgoglioso di questo progetto perché ha valenza ambientale ai fini dell’economia circolare per i rifiuti di Termoli, ha una finalità sociale perché favorisce l’integrazione ai fini terapeutici, delle persone diversamente abili e ha anche una valenza economica perché crea economie all’interno del settore di un rifiuto che altrimenti non avrebbe grande possibilità di riutilizzo quale il RAE”. Angelo Malinconico ha sottolineato che “Iil concetto di inserimento lavorativo è complesso e risente fortemente della capacità di costruire reti, oggi siamo di fronte ad un esempio virtuoso di una rete formata da un ente pubblico come la Regione che finanzia e il Comune che dà vita al progetto, poi c’è un partner privato come la Accord Phoenix di comprovata capacità nel Sociale e infine il ‘cappello’ del Centro Salute Mentale. Di solito il reinserimento lavorativo dei nostri utenti avviene in posizioni defilate – ha proseguito Malinconico – dove non riescono ad avere uno scambio ricco con le persone, in questo progetto c’è la possibilità di un vero reinserimento lavorativo soprattutto se incardinato con le varie attività del Centro Salute Mentale”. L’assistente sociale Valentina Barone ha illustrato nei dettagli il progetto che prevede non solo l’attività delle persone diversamente abili da impiegare nel centro di riuso ma soprattutto campa-gne di comunicazione mirate a coinvolgere il territorio e le scuole e infine il servizio di ritiro a domicilio gratuito dei rifiuti RAE che andrà ad incrementare il servizio già esistente con la RIECO. La presidente della cooperativa Il Mosaico, Carmela Bagnoli, ha voluto ringraziare il primo cittadino Angelo Sbrocca “per aver dato di nuovo fiducia alla cooperativa anche per questo progetto sperimentale e per aver tracciato una linea di continuità con le tante altre collaborazioni fatte in questi anni”. Bonanno della Accord Phoenix ha sottolineato l’idea del partner privato ovvero quella di creare un circolo virtuoso nell’economia circolare. “L’azienda ha accolto subito con entusiasmo la proposta dell’Amministrazione e della cooperativa il Mosaico perché è una proposta che ha un’etica: etica ambientale, etica sociale – ha dichiarato. – Ce la metteremo tutta perché questo progetto possa crescere e svilupparsi nel tempo. L’intento è quello di sviluppare qui a Termoli, fare crescere e incrementare le unità lavorative oltre che creare un vero e proprio polo di ricezione e gestione del rifiuto Rae”. Il centro di riuso, seppure tecnicamente pronto all’apertura, sarà operativo fra un paio di mesi.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

Torball, successo pieno per la 5a e 6a giornata di campionato a Isernia

21 Maggio 2025

Progetto Agrismart, coinvolti 1.400 fra agricoltori e operatori del settore

21 Maggio 2025

Giuseppe Testa, seconda uscita nel Trofeo Italiano Rally. Appuntamento in Salento

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Alessia Iuliano torna in Molise: poesia, arte e formazione

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:47 pm, 05/22/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
64 %
1010 mb
26 Km/h
Wind Gust: 39 Km/h
Clouds: 99%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}