Un altro fine settimana che ha visto intensificata l’attività della Polizia di Stato in provincia di Isernia, con controlli ad ampio raggio, non solo lungo le arterie viarie ma anche presso gli esercizi ricettivi più frequentati dai giovani. Personale della Squadra Volanti, con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, ha rinforzato i servizi di controllo del territorio, effettuando controlli mirati nei comuni di Isernia e di Venafro e lungo le principali arterie viarie della provincia. 35 i posti di controllo realizzati con l’impiego di 24 pattuglie: identificate 522 persone, di cui 103 con precedenti di Polizia e controllati 331 veicoli; sono state contestate 42 infrazioni al Codice della Strada con contestuale ritiro di una carta di circolazione. Anche dal punto di vista dei controlli a persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, è stata intensificata l’attività procedendo al controllo di 34 persone. Un 30enne campano è stato denunciato per evasione dagli arresti domiciliari ai quali è sottoposto ad Isernia per una rapina commessa a Napoli nel 2018. Particolare attenzione è stata posta anche ai luoghi di maggiore ritrovo della comunità giovanile al fine di scongiurare possibili attività delittuose: sono stati controllati vari esercizi pubblici del centro cittadino ed effettuati ripetuti controlli alla stazione ferroviaria ed al terminal degli autobus. Controlli anche nelle contrade limitrofe alla città con la predisposizione di un attento presidio dinamico con frequenti passaggi e saltuarie soste delle pattuglie operanti. L’obiettivo della Polizia di Isernia resta sempre quello di prevenire i reati al fine di garantire ai cittadini di fruire in sicurezza degli spazi e dei servizi che le città offrono, assicurando loro un fine settimana tranquillo.
martedì 19 Agosto 2025 - 07:13:41 PM
News
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge
- Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale
- A Civita di Bojano “Dante a Castello – Visioni sotto le stelle”
- Magnolia, nuova stagione: sorrisi ed entusiasmo per il ritrovo all’Arena
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano