I Carabinieri del Gruppo Forestali di Isernia impegnati su più fronti. I militari, nelle verifiche al contrasto dell’abbandono illecito di rifiuti, hanno rinvenuto, presso un’azienda zootecnica dell’alto Molise, un deposito incontrollato di rifiuti in violazione della vigente normativa. Per tale condotta, il titolare dell’attività è stato deferito all’Autorità Giudiziaria, mentre l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo. Per quanto riguarda l’attività di polizia veterinaria i Carabinieri Forestali hanno controllato un’azienda agricola nelle zone di alta montagna dell’hinterland isernino, riscontrando violazioni inerenti la mancata registrazione di carico e scarico aziendale e mancanza di idonea struttura per il ricovero di animali. Al responsabile sono state notificate sanzioni amministrative per oltre quattromila euro.
sabato 13 Settembre 2025 - 08:49:53 AM
News
- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso