Era particolarmente conveniente il prezzo di 350 euro per l’acquisto di alcuni pneumatici per macchine agricole reclamizzati tramite una nota piattaforma social. Così un isernino è stato truffato da pregiudicati residenti nella provincia di Crotone specializzati in truffe on-line. Dopo aver versato la somma con pagamento telematico, il malcapitato non aveva mai ricevuto gli pneumatici. Così lo scorso mese di novembre aveva sporto denuncia. Dagli elementi acquisiti, gli investigatori della Squadra Mobile sono riusciti a identificare gli intestatari delle utenze telefoniche e della carta prepagata ove era stato effettuato il pagamento da parte dell’ignaro acquirente. Con la collaborazione della Questura di Crotone, provincia di residenza dei truffatori, la Squadra Mobile di Isernia ha deferito all’Autorità Giudiziaria C.M.A. di 25 anni, E.B. di 48 anni e E.S. di 29 anni, per truffa in concorso. Gli interrogatori e i riscontri tecnici hanno consentito di delineare il quadro dell’attività illecita dei tre malfattori, intorno ai quali si è immediatamente stretto il cerchio. E’ sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato verso le truffe on-line, che ormai colpiscono un numero sempre più elevato di utenti del web e l’impegno della Polizia nell’attività di informazione e divulgazione è costante. In questi giorni che precedono le festività Pasquali, la Polizia di Stato non si ferma. Anzi, ancora più alta è l’attenzione verso i servizi di prevenzione dei reati predatori. Numerose sono le pattuglie in campo, anche nelle periferie, ma fondamentale è la collaborazione dei cittadini nel segnalare ogni episodio che non rientra nella quotidiana routine. Un dettaglio può essere determinante….
giovedì 30 Ottobre 2025 - 05:47:33 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



