Il Sindaco di Rionero Sannitico, Tonino Minichiello, unitamente alla Presidente dell’Associazione MONS ALTUS ET RIVINIGRI Cristina Di Franco, nell’ambito dell’attività statuarie dell’Associazione, annunciano l’istituzione di uno “Sportello di Consulenza Antiviolenza”. Il servizio che si offrirà è parte di un progetto più ampio denominato “Progetto GIUNONE” gestito dall’Associazione MONS ALTUS ET RIVINIGRI, patrocinato dall’Amministrazione locale. Lo sportello offrirà consulenza alle vittime, ma anche attività di orientamento, indirizzando l’utenza ai servizi presenti sul territorio regionale. All’interno vi opereranno professionisti di settore: dagli operatori qualificati nell’ascolto e nel supporto di vittime di violenza di genere ad avvocati, dagli psicologi agli assistenti sociali. I servizi saranno gratuiti e sarà possibile contattare lo sportello tramite email o numero di telefono, anche in forma anonima. La struttura garantirà la massima riservatezza. I coordinatori dello sportello e del progetto Giunone saranno Luca Di Franco, Erminia Visco, Sara Antonucci, Cristina Di Franco. La cerimonia di inaugurazione è prevista per giovedì 18 maggio, alle ore 10.30 a Rionero Sannitico, con la presentazione dei servizi e delle attività offerti, alla presenza delle istituzioni civili, militari e religiose della regione.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:25:21 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



