Un provvedimento atteso, giusto, che ristabilisce equità e, soprattutto, assicurerà un indubbio vantaggio economico alle famiglie che vivono in montagna. “A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico, ringrazio tutti i colleghi consiglieri, il presidente della I Commissione Andrea Di Lucente ed il governatore Toma per aver accolto la nostra proposta per la riduzione dell’addizionale regionale all’accisa sul consumo di gas metano per i nuclei familiari che risiedono nei Comuni montani”, è il commento della consigliera regionale Micaela Fanelli. “Nel corso della discussione sulla Legge di Stabilità, stamattina, è infatti emersa, da parte di tutte le forze politiche, l’esigenza di raccogliere la proposta del Pd per agevolare le famiglie che risiedono in zone dove le condizioni metereologiche determinano un maggior consumo e quindi un esborso più alto per il riscaldamento delle proprie abitazioni. Non appare equo, difatti, che a chi vive in aree particolarmente rigide, sia applicata la stessa accisa prevista per chi risiede sulla costa o in collina. E siamo felici che l’intero Consiglio abbia assunto l’impegno politico e amministrativo di riequilibrare tale disparità di trattamento. Attendiamo ora con fiducia l’approvazione dell’ordine del giorno al “Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2019 – 2021” (originariamente presentato alla Legge di Stabilità) quando, ne siamo certi, tutto il Consiglio regionale continuerà a dimostrare unità nel porre le esigenze dei cittadini al primo posto dell’agenda politica”.
venerdì 12 Settembre 2025 - 01:42:56 PM
News
- Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC
- Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca
- Campobasso, inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di via Tiberio. FOTO
- Presenze “sospette” durante festa religiosa, foglio di via per sei soggetti. Sequestrato coltello a serramanico
- Al via la V edizione del concorso nazionale “Olive da Tavola”, candidature entro il 27 ottobre
- Nuovo anno scolastico, Chimisso: “Bene divieto cellulari in classe. Relazioni fisiche contro bullismo”. VIDEO
- In viaggio senza patente con 1 kg di hashish, un manganello e un coltello: arrestato
- Piano Sanitario Regionale, Cisl Fp: “Tagli inaccettabili ai servizi” | Dal Caracciolo alle guardie mediche