Un provvedimento atteso, giusto, che ristabilisce equità e, soprattutto, assicurerà un indubbio vantaggio economico alle famiglie che vivono in montagna. “A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico, ringrazio tutti i colleghi consiglieri, il presidente della I Commissione Andrea Di Lucente ed il governatore Toma per aver accolto la nostra proposta per la riduzione dell’addizionale regionale all’accisa sul consumo di gas metano per i nuclei familiari che risiedono nei Comuni montani”, è il commento della consigliera regionale Micaela Fanelli. “Nel corso della discussione sulla Legge di Stabilità, stamattina, è infatti emersa, da parte di tutte le forze politiche, l’esigenza di raccogliere la proposta del Pd per agevolare le famiglie che risiedono in zone dove le condizioni metereologiche determinano un maggior consumo e quindi un esborso più alto per il riscaldamento delle proprie abitazioni. Non appare equo, difatti, che a chi vive in aree particolarmente rigide, sia applicata la stessa accisa prevista per chi risiede sulla costa o in collina. E siamo felici che l’intero Consiglio abbia assunto l’impegno politico e amministrativo di riequilibrare tale disparità di trattamento. Attendiamo ora con fiducia l’approvazione dell’ordine del giorno al “Bilancio di previsione pluriennale per il triennio 2019 – 2021” (originariamente presentato alla Legge di Stabilità) quando, ne siamo certi, tutto il Consiglio regionale continuerà a dimostrare unità nel porre le esigenze dei cittadini al primo posto dell’agenda politica”.
lunedì 7 Luglio 2025 - 12:23:20 AM
News
- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità