La Regione Molise, attraverso il presidente Donato Toma, ha individuato le somme necessarie al cofinanziamento di uno studio epidemiologico-eziologico da effettuarsi sul territorio della Piana di Venafro ed eventualmente in altre aree ritenute a rischio. Ad annunciarlo è lo stesso presidente della Giunta regionale, insieme ai consiglieri Massimiliano Scarabeo e Antonio Tedeschi. “Parliamo di un territorio nel quale sono notoriamente presenti criticità ambientali”, affermano Toma, Scarabeo e Tedeschi, “e nel quale esiste l’urgente necessità di individuare, con massima precisione e in maniera definitiva, le cause all’origine di talune patologie diffusesi nel corso degli anni. Obiettivo raggiungibile grazie, appunto, alla realizzazione di uno studio epidemiologico-eziologico che consentirà di porre in essere mirate indagini relative ai fattori e agli agenti che provocano queste gravi malattie. Lo studio di cui parliamo”, continuano i tre esponenti di maggioranza, “è una risposta concreta alle richieste da tempo avanzate dalle popolazioni locali, legittimamente preoccupate per lo stato di salute del territorio e dei suoi abitanti. Una preoccupazione che, da cittadini in primis e poi da amministratori di questa Regione, condividiamo appieno. Per questo ci siamo attivati al fine di individuare e mettere al sicuro le somme necessarie al cofinanziamento di questo importante studio”.
sabato 30 Agosto 2025 - 03:43:06 PM
News
- Gravina: “Il Piano casa di Meloni e Salvini è l’ennesimo annuncio. Intanto famiglie senza risposte ed edilizia in calo”
- Il profumo del latte conquista Agnone, inaugurata Casearia 2025 | D’Eramo: “Qualità e bellezza territorio”
- “Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila