Proseguono le iniziative della Polizia di Stato di Isernia in sinergia con le scuole di tutta la provincia per sensibilizzare alunni e famiglie sul delicato tema del bullismo, del cyberbullismo e delle insidie e pericoli nell’uso del Web. L’obiettivo è quello di prevenire attraverso la diffusione della cultura della legalità, quindi delle regole e dei valori del vivere civile, focalizzando l’attenzione verso il minore ed il suo variegato mondo, attraverso un dialogo continuo per conquistarne la fiducia. Questo l’obiettivo con cui il personale della Divisione Anticrimine della Questura di Isernia ha incontrato, presso il centro sociale “Don Orione” di Venafro, alunni e genitori dell’Istituto Comprensivo “L. Pilla”, stimolandone la riflessione in un dialogo aperto e costruttivo, che porta ad una crescita comune e rende i giovanissimi meno esposti al rischio di devianze. Ai ragazzi è stata anche presentata l’ applicazione “YouPol” per telefoni cellulari, che consente di segnalare, anche in forma anonima, di episodi di bullismo, di spaccio di stupefacenti ed altro. Gli studenti, i genitori e gli insegnanti hanno partecipato attivamente, a dimostrazione che la “Cultura della Sicurezza”, promossa dalla Polizia di Stato, consolida il legame tra l’istituzione e i bisogni della collettività, attraverso un approccio di “prossimità” ossia di contatto diretto con i cittadini, soprattutto con quelli di minore di età.
venerdì 12 Settembre 2025 - 07:10:01 AM
News
- Trignina, Magnacca e Di Lucente convocano i sindaci di Abruzzo e Molise. Incontro il 24 settembre
- Collegamento Roma-Campobasso, servizio sostitutivo inadeguato. Gravina a Niro: “Verifiche e interventi immediati”
- Cambio al vertice dei Comandi Carabinieri di Termoli e Larino, incontro col Prefetto Lattarulo
- Bottiglia di vetro contro i tifosi del Campobasso, Daspo di un anno per supporter della Torres
- Grave infortunio sul lavoro: operaio perde la mano mentre usa spaccalegna, trasportato in ospedale
- Lavoro: 2mila nuovi contratti a settembre, solo il 14% a tempo indeterminato. Metà delle assunzioni difficile da coprire
- Elettrificazione ferrovia e riorganizzazione sanità, Pd: criticità Molise all’attenzione del Parlamento
- Campobasso: abbattimento D’Ovidio, navette per la nuova sede di via Berlinguer