La scadenza per la presentazione delle domande inerenti le misure su Indennità compensativa, Biologico e Agroambiente è stata prorogata di un mese: non più il 15 maggio, come stabilito in precedenza, ma il 15 giugno. “Un bel risultato – commenta Nicola Cavaliere, – frutto del lavoro di squadra compiuto dagli assessori all’Agricoltura che in Conferenza Stato-Regioni hanno richiesto a gran voce la proroga. La Commissione europea ha quindi raccolto il nostro invito emanando uno specifico regolamento. Si tratta ovviamente di una buona notizia per il Molise e le nostre aziende, che avranno più tempo per preparare e inoltrare le richieste di pagamento e quindi prendere parte a misure fondamentali per la competitività del settore, puntando sempre più forte su produzioni di qualità e sviluppo sostenibile. L’Europa – conclude l’assessore – deve rappresentare un’opportunità e non un vincolo. Meno burocrazia, più azioni concrete: da queste premesse l’agricoltura può guardare con meno timori al futuro”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:24:16 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



