Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 10:17:23 PM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Rc moto, Molise maglia nera per rincaro delle polizze (+16,08%). Superata la spesa media nazionale

Rc moto, Molise maglia nera per rincaro delle polizze (+16,08%). Superata la spesa media nazionale

0
Di MoliseTabloid il 21 Maggio 2019 Attualità
img

È il Molise la regione che ha maggiormente risentito dei rincari delle polizze assicurative per coloro che amano spostarsi in moto. Lo rileva l’ultimo studio di SosTariffe.it che ha analizzato i prezzi (garanzia assicurativa base e garanzie accessorie) e come questi sono cambiati rispetto allo scorso anno. Mettendo a confronto il periodo che va da novembre 2017 ad aprile 2018 col medesimo lasso di tempo di un anno dopo si evince come i costi medi dell’assicurazione siano passati da 547,20 euro a 635,17 euro, con un aumento del 16,08%, la variazione più alta d’Italia, davanti alla Lombardia (seconda con +12,93%). Questa impennata non è motivata ma è chiaro che la condizione non ottimale delle strade molisane e l’eventuale rapporto fra numero di incidenti che ha coinvolto le moto assicurate in Molise e quello complessivo delle due ruote registrate sul territorio abbiano inciso notevolmente. D’altronde il Molise non è certo la regione dove le polizze sono più alte, ma con questo rincaro si piazza al settimo posto in Italia, sopra la media nazionale che si attesta a 608,76 euro. Inoltre i motociclisti molisani, sempre secondo lo studio di SosTariffe, sarebbero mediamente poco interessati a verificare i prezzi tramite il comparatore, con un aumento quasi nullo di richieste nell’ultimo anno, attestandosi all’11esimo posto.

Altri dati. Sfrecciare a bordo del proprio bolide a due ruote. Un piacere che diventa sempre più proibitivo, in particolare per chi vive nelle regioni meridionali della penisola. Salgono infatti i prezzi dell’RC moto: assicurare le due ruote nel 2019 nel nostro paese costa il 6% in più rispetto allo scorso anno. A pagare le polizze più care soni i motociclisti del Sud: peggio di tutti Campania, Calabria e Puglia. Mentre invece risparmiano i centauri di Trentino Alto Adige, Friuli e Piemonte, dove assicurare il proprio veicolo costa meno del resto d’Italia. La Campania è la regione più attenta al risparmio sull’Rc moto. L’indagine è stata condotta a maggio 2019 grazie al comparatore per assicurazione moto di SosTariffe.it. Lo studio ha valutato le richieste di quotazioni RC moto base pervenute al comparatore negli ultimi sei mesi (cioè da novembre del 2018 ad aprile del 2019) e le ha poste a confronto con le richieste dello stesso semestre dello scorso anno (novembre 2017 -aprile 2018). Passando ai raggi X l’uso del comparatore da parte dei motociclisti italiani emerge che la regione che ha richiesto più preventivi nell’ultimo anno rispetto al precedente è la Puglia (+ 42,88%), seguita dalla Liguria (+ 28,33%) e dalla Calabria (+22,45%). I motociclisti meno interessati al confronto tariffe provengono invece dalle regioni Valle d’Aosta (- 42,11%), Trentino Alto Adige (-26,59%) e Sardegna (-24,18%) che talvolta sono anche quelle con le polizze assicurative più convenienti. Lombardia, Lazio e Campania erano le regioni più motivate alla comparazione dei preventivi per RC moto base nel 2018. Il terzetto si conferma nel 2019, ma questa volta conquista il podio la Campania, la quale, complice la super impennata dei prezzi, si conferma la regione più attenta a risparmiare sulla RC moto negli ultimi sei mesi. Rc moto, prezzi alle stelle al Sud: maglia nera per Campania, Calabria e Puglia. Assicurare le due ruote è un vero salasso soprattutto per i motociclisti del Sud. Le polizze più care si pagano in Campania, Calabria e Puglia. I campani sono in testa. Già lo scorso anno (nel periodo novembre 2017- aprile 2018) la Campania svettava rispetto alle altre regioni d’Italia per i prezzi medi dell’RC Moto base, che si aggirava intorno ai 1154 euro. Un trend confermato anche quest’anno, visto che la polizza media ora si attesta sui 1290 euro (circa l’11,83% in più). Al secondo posto per onerosità delle polizze troviamo la Calabria dove assicurare una moto costa 1020 euro l’anno, mentre l’anno scorso costava 953 euro (qui i prezzi sono saliti del 7,08%). Mentre al terzo posto tra i motociclisti costretti a sborsare le cifre maggiori per assicurare il proprio veicolo troviamo la Puglia. Qui la polizza media quest’anno si paga 996 euro, mentre lo scorso anno ne bastavano 928 (i prezzi sono saliti del 7,33%). Assicurare la moto costa meno in Umbria che diventa la regione con i preventivi più economici. Di contro i prezzi RC moto più bassi quest’anno si registrano in Umbria, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Conviene più di tutti circolare in moto ai centauri in Umbria. In questa regione il prezzo medio della polizza quest’anno si attesta intorno ai 347 euro (in calo del 15,7% rispetto allo scorso anno, quando ne servivano 412 euro). Pagano solo qualche euro in più i “colleghi” motociclisti del Trentino Alto Adige, circa 392 euro. All’ombra delle montagne trentine, dove nel 2018 il costo RC Moto medio era pari a 403 euro circa, quest’anno si registrano prezzi scesi del 2,69%, diventando una delle regioni dove si paga meno per assicurare le due ruote. Al terzo posto sul podio della convenienza si distingue il Friuli Venezia Giulia, con una polizza media di 396 euro l’anno. Questa regione perde il primato di regione con i preventivi RC moto più economici conquistata nel 2018 (quando assicurare la moto costava 364 euro), in quanto quest’anno i prezzi sono di poco saliti (del 8,72%). Al di là del prezzo medio della polizza, le regioni che più hanno risentito dei rincari sono Molise, Lombardia, Campania, ed Emilia Romagna. Mentre quelle che hanno visto i prezzi medi calare più rapidamente nel corso dell’ultimo anno sono: Umbria (-15, 69%), Valle d’Aosta (-10,45%) e Trentino Alto Adige (- 2,69%). Per scoprire la Rc moto più conveniente per il nostro modello di veicolo, possiamo consultare il comparatore di SosTariffe.it, grazie al quale sono stati rilevati i dati del presente studio https://www.sostariffe.it/assicurazioni/moto. Inoltre grazie all’App di SosTariffe.it è possibile, oltre che individuare la polizza migliore per la propria moto, anche ottenere memo per ricordare la scadenza dell’assicurazione, della revisione e del bollo: https://www.sostariffe.it/app/. Per avere accesso allo strumento di SosTariffe.it basta cliccare sul seguente link: https://www.sostariffe.it/assicurazioni/moto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:17 pm, 07/10/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
53 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}