Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 12:32:17 AM
News
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
  • Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi
  • Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne
  • Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise
  • Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia
  • Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
  • Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La storia di don Nicola Pacetta ‘prete nonno’ a 73 anni raccontata a “Porta a Porta” su Rai 1

La storia di don Nicola Pacetta ‘prete nonno’ a 73 anni raccontata a “Porta a Porta” su Rai 1

0
Di MoliseTabloid il 24 Maggio 2019 Attualità, Campobasso
img

Sarà il rotocalco di Rai Uno Porta a Porta condotto e ideato dal noto giornalista Bruno Vespa, in seconda serata, questa sera, alle ore 23.30 su Rai Uno, ad ospitare la Storia di Vita Vocazionale di don Nicola Pacetta. Accompagnato dalla famiglia, dalla moglie dai figli e dai 6 nipoti, don Nicola diventa sacerdote all’età di 73 anni dopo un percorso vocazionale maturato con la morte della moglie Giuliana Ruffo (19 ottobre 2011) che gli ha cambiato la vita. Ospiti della serata saranno l’arcivescovo Metropolita di Campobasso Boiano S.E. mons. GianCarlo Bregantini, il neo presbitero Don Nicola Pacetta, la figlia Elena Francesca Pacetta e il figlio Davide Domenico Pacetta che racconteranno il cammino vocazionale di don Nicola, marito, genitore, nonno, ora sacerdote.

Nicola Pacetta nasce a Guardiavalle in provincia di Catanzaro il 3 luglio 1946; ex contabile delle Ferrovie dello Stato in pensione, viene ordinato sacerdote l’11 maggio 2019, a Campobasso presso la parrocchia di Sant’Antonio di Padova per imposizione delle mani dal vescovo mons. GianCarlo Bregantini. Don Nicola celebra la sua prima messa il 12 maggio a Campolieto e a Matrice , in provincia di Campobasso, dove assume il ruolo di vice parroco assieme al parroco don Giacomo Piermarini. La sua dimora è presso il Seminario diocesano Redemptoris Mater di Sepino nel quale vive in comunità con altri presbiteri e seminaristi. Domenica scorsa, 19 maggio, don Nicola celebra la sua prima messa a Villa S. Giovanni (RC) dove egli ha vissuto con la moglie e con i figli. La vocazione di Nicola Pacetta risale alla giovinezza, quando entra in un seminario francescano fino al noviziato, grazie alla fede della madre che lo ha accompagnato sin da bambino attraverso la lettura della rivista di informazione e cultura religiosa “il Messaggero” di Sant’Antonio.

Dopo il noviziato, don Nicola sceglie la strada del matrimonio, ma sempre, sorretto dall’amore di Dio. Il cammino vocazionale, guidato dai Catechisti formatori (Neocatecumenali) è durato circa 43 anni, un cammino distinto e sorretto dall’amore di Dio. L’amore coniugale si è trasformato in dedizione, guida e testimonianza per le giovani coppie che hanno costituito, a loro volta, numerose famiglie. Un segno “della fedeltà di Dio” chiosa don Nicola, perché “Dio promette e realizza e noi siamo testimoni delle Sue opere”.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Ultimi articoli

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025

Ferito non riesce più a volare, airone rosso salvato dai volontari di Ambiente Basso Molise

9 Settembre 2025

Carabinieri, il tenente Luigi Benvenuti lascia il comando del Norm di Isernia

9 Settembre 2025

Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”

9 Settembre 2025

Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”

9 Settembre 2025

Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”

9 Settembre 2025

Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:32 am, 09/10/2025
temperature icon 21°C
cielo coperto
72 %
1014 mb
12 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}