Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 22 Maggio 2025 - 10:34:16 PM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Beach Litter, in Molise dieci rifiuti ogni metro di spiaggia. “Domina” la plastica, recuperata anche la ruota di un trattore. FOTO

Beach Litter, in Molise dieci rifiuti ogni metro di spiaggia. “Domina” la plastica, recuperata anche la ruota di un trattore. FOTO

0
Di Manuela Cardarelli il 24 Maggio 2019 Attualità, Termoli

Ogni metro, dieci i rifiuti presenti. Questa la situazione anche in Molise dei rifiuti spiaggiati a seguito della giornata di Beach Litter organizzata da Legambiente Molise insieme ai ragazzi di Friday For Future Termoli. Anche quest’anno la plastica è in pole con il suo 81% di presenze tra i rifiuti presenti, a seguire polistirolo, cotton fioc, mozziconi di sigaretta e materiale edile. La più estesa indagine di citizen science sui rifiuti spiaggiati mai realizzata in Italia e nel mondo: negli anni Legambiente ha effettuato il monitoraggio su oltre 400 spiagge, in Italia e nel Mediterraneo realizzando dal 2014 dossier “Beach Litter”. Con Spiagge e Fondali Puliti, oltre a presentare il dossier, si ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini ad un uso attento del rifiuto. Quest’anno l’evento è organizzato insieme anche a Guidotti Ships in collaborazione con la GS Travel di Termoli e Servizi Marittimi s.a.s., i sub hanno rinvenuto dal fondale bottiglie di plastica ed una gomma di un trattore. “Quello che vediamo è solo il 15% dei rifiuti presenti nelle nostre spiagge e nei nostri mari. È solo la punta di un grande iceberg che invade l’ecosistema marino – commenta Manuela Cardarelli, Presidente Legambiente Molise. – Con le giornate di oggi e con quella di domani vogliamo far comprendere quanto è importante tutelare i nostri ambienti quotidiani. Puntiamo il dito soprattutto contro i comportamenti poco civili di chi, sbadatamente, butta rifiuti a terra perché quella è la causa maggiore. Ma un lavoro importante lo fanno anche le amministrazioni. Una raccolta differenziata di buona qualità aiuta a non portare troppi rifiuti in discarica incentivando quella che è l’economia circolare, così come è importante tener sempre sotto controllo i depuratori. Da lì molti i rifiuti che fanno capolino in mare.” Una lezione svolta ai bambini a bordo della “Zenit” è stato il momento per illustrare i rischi della presenta in mare della plastica che non solo intacca il mondo marino ma crea danni anche ai motori delle imbarcazioni, non favorisce il turismo ma soprattutto aumenta i costi di pulizia dei fondali. Ogni venerdì, invece, i ragazzi di Friday For Future di Termoli si incontrano e decidono di ripulire la spiaggia da ogni rifiuti trovato. E dai movimenti che si stanno sviluppando in tutta Europa, anche in Molise, il gruppo di circa dieci persone si rimbocca le maniche e decide di ascoltare il grido di Greta. “Ogni settimana ci adoperiamo per fare azioni di pulizia, di protesta o di educazione ambientale, cercando di dare sempre il buon esempio. – così Chiara Camillo, portavoce di Friday For Future Termoli. – Abbiamo deciso di unirci all’iniziativa di Legambiente perché crediamo fortemente che la collaborazione possa aiutarci a raggiungere un maggior numero di persone, tanto da provocare una consistente inversione di rotta, soprattutto a livello locale. Come é stato evidenziato dalla giornata di oggi, parlare soprattutto con i più piccoli é estremamente fruttuoso, gli abbiamo fatto scoprire che il futuro é nelle loro mani e non si é mai troppo piccoli per fare la differenza.” Il prossimo appuntamento per la campagna “Spiagge e Fondali Puliti” è per domani, 25 maggio, presso il Lungomare sud presso il Circolo Vela di Termoli alle ore 15.30 dove i volontari di Legambiente Molise puliranno la spiagge insieme agli Scout Agesci Termoli Sud.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:34 pm, 05/22/2025
temperature icon 15°C
cielo coperto
86 %
1011 mb
12 Km/h
Wind Gust: 12 Km/h
Clouds: 86%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}