Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 01:24:11 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Vitalizi, passa la legge sul taglio alle “pensioni” degli ex consiglieri. Risparmi destinati a fondo sociale

Vitalizi, passa la legge sul taglio alle “pensioni” degli ex consiglieri. Risparmi destinati a fondo sociale

0
Di MoliseTabloid il 29 Maggio 2019 Amministrativa
img

Il Consiglio regionale del Molise ha approvato all’unanimità due proposte di legge, la n. 64, a firma di Toma e Micone, concernente le “disposizioni in materia di rideterminazione degli assegni vitalizi”, e la n. 44, di iniziativa dei consiglieri Di Lucente e Nola, avente ad oggetto le “modifiche alla legge regionale 10 dicembre 2018, n. 9”. Per quel che concerne la pdl n. 64, il relatore del provvedimento, presentando il testo all’Aula, ha evidenziato come la legge di bilancio 2019 dello Stato ha stabilito che le Regioni rideterminino la misura degli assegni vitalizi e dei trattamenti previdenziali a coloro i quali hanno ricoperto gli incarichi di consiglieri, assessori e presidenti di Giunta e Consiglio regionali. La stessa legge prevedeva che i criteri e i parametri della rideterminazione fossero stabiliti tramite un’intesa da adottare in sede di Conferenza Stato-Regioni. Intesa che è stata raggiunta lo scorso 3 aprile. L’azione di coordinamento tra le Regione si è completata con l’intervento della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative, che ha adottato uno schema comune di legge regionale attuativa dell’intesa raggiunta con lo Stato. La pdl presentata ricalca tale schema. In particolare l’articolo 1 dell’atto propositivo perimetra l’ambito di applicazione della nuova norma che è quello degli assegni vitalizi, diretti e di reversibilità, nonché le quote diassegno vitalizio pro rata in corso di erogazione o on ancora erogati o sospesi. L’articolo 2 poi reca le disposizioni che regolano il processo di rideterminazione degli assegni, stabilendo i vincoli e l’importo minimo e massimo degli assegni rideterminati, recependo così la “clausola dì salvaguardia” ed il meccanismo di gestione dì quest’ultima per il caso che la spesa complessiva non rientrasse nel limite della spesa determinata dall’applicazione de’ sistema contributivo ‘”secco” aumentata del 26 per cento. L’articolo 3, invece, contiene la disciplina delle operazioni da effettuare per ottenere il montante contributivo individuale, che è l’elemento portante del metodo previdenziale-contributivo di ricalcolo dell’assegno vitalizio. L’Assemblea a riguardo ha approvato ancora all’unanimità un ordine del giorno collegato alla pdl 64 a firma dei consiglieri Fanelli, Facciolla, Primiani, Greco, Manzo, Di Lucente, Aida Romagnuolo, Matteo, Calenda, Nico Romagnuolo, Pallante con il quale si impegna il presidente della Regione e la Giunta a destinare le somme rinvenienti dai risparmi della legge sui vitalizi al finanziamento della spesa sociale. Si impegna inoltre a destinare dette risorse a seguito di un periodo di accantonamento delle relative somme di tre anni, funzionale alla copertura degli importi necessari a coprire le soccombenze per eventuali ricorsi attivati sul tema. Per la pdl n. 44, invece, il relatore, illustrandola all’Assise, ha ricordato che a seguito dell’approvazione all’unanimità del Consiglio regionale della legge n. 9 del 10 dicembre 2018 concernente l’ “istituzione di una Commissione speciale, a carattere temporaneo, di studio sul fenomeno della criminalità organizzata in Molise”, in sede di verifica da parte del Governo nazionale, sono state sollevate osservazione in ordine alla formulazione dell’art. 3, comma 2 dello stesso disposto normativo. Nello specifico il testo approvato nel dicembre 2018 prevedeva che la Commissione speciale avesse compiti di “analisi” delle azioni della criminalità organizzata. Tale previsione, a detta del Governo, potrebbe potenzialmente interferire con la disciplina statale di prevenzione e repressione e dei reati. La pdl n. 44, pertanto, volendo tenere conto di tali osservazioni, modifica il testo sostituendo la parola “analisi” con “monitoraggio”. Si prevede altresì che eventuali informazioni e documenti richiesti all’Autorità giudiziaria siano dalla stessa fornite solo qualora non vi osti il segreto di indagini o comunque esigenze di segretezza. In continuità, rispetto alla istituzione della “Commissione Consiliare speciale, a carattere temporaneo, di studio sul fenomeno della criminalità organizzata in Molise”, il Consiglio regionale ha designato, con votazione unanime, come componenti della stessa i consiglieri Armandino D’Egidio, Paola Matteo e Aida Romagnuolo, per la maggioranza; mentre per le minoranze sono stati scelti i consiglieri Micaela Fanelli e Vittorio Nola. Il Consiglio ha poi eletto, con estrazione a sorte, i tre componenti del Collegio dei Revisori dei Conti della Regione Molise nelle persone di Vito Di Maria, Filippo Mangiapane e Francesco Marcone. L’Assemblea, infine, ha designato Marco Di Girolamo quale membro Collegio dei Revisori dei Conti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:24 am, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
67 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 61%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}