Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 6 Settembre 2025 - 02:06:49 PM
News
  • Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico
  • Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
  • Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
  • Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
  • Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
  • Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
  • Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
  • Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sostenibilità e bellezza contro lo spopolamento, la speciale “Festa della Repubblica” in 5 comuni. FOTO

Sostenibilità e bellezza contro lo spopolamento, la speciale “Festa della Repubblica” in 5 comuni. FOTO

0
Di Manuela Cardarelli il 3 Giugno 2019 Attualità
img

Si è concluso il fine settimana di Voler Bene all’Italia, la Festa dei Piccoli Comuni che anche quest’anno celebrano la Festa della Repubblica, organizzando nelle piazze momenti di cittadinanza partecipata e valorizzando le proprie tradizioni ma anche i tanti progetti per il futuro all’insegna della sostenibilità e della qualità della vita che la bellezza e la forza delle radici di questi luoghi garantiscono, nonostante la fatica del disagio insediativo in atto e un rapido declino demografico. L’Italia dei borghi, infatti, offre numerose esperienze di innovazione che disegnano i contorni di un possibile cambio di passo verso un futuro di benessere e sostenibilità capace di disegnare un argine allo storico abbandono, invecchiamento e spopolamento dei piccoli centri. Per questo 5 sindaci molisani hanno aderito alla Giornata di Voler bene all’Italia e all’appello rivolto al Presidente della Repubblica per chiedere misure urgenti di sostegno per l’innovazione sociale e tecnologica, stanziando risorse per istituire agevolazioni fiscali all’impresa digitale e di prossimità, all’insediamento dei centri di ricerca e alla nascita di una nuova residenzialità, che permetta una rigenerazione urbana del patrimonio abitativo abbandonato in questi luoghi e un rinnovato tessuto sociale capace di scommettere il futuro in questi luoghi. Iniziativa di punta si è svolta a San Massimo per rimarcare che il Parco Nazionale del Matese è un’opportunità per valorizzare per garantire sviluppo ad un’area a forte vocazione turistica e ambientale che ha visto fallire il suo sogno industriale. Il tutto si è svolto con un laboratorio di immagini diretto da Massimo Martusciello e un gioco di ruolo di Giusi De Castro. Si è posto l’accento anche sulla legge dei piccoli piccoli comuni (l. 158/17) della quale hanno discusso Alfonso Leggieri, sindaco di San Massimo, Andrea Bellissimo, dirigente Poste Italiane e Antonio Nicoletti, responsabile Aree protette Legambiente, moderati da Manuela Cardarelli, Presidente Legambiente Molise. Da quel giorno fino al 20 giugno, nell’ufficio postale del comune saranno presenti delle cartoline indirizzate al Presidente della Repubblica grazie alle quali ogni cittadino può fare istanza per porre l’accento al sostegno al territorio, così come fatto dal primo cittadino e dai bambini presenti. Ormai consolidato e di rito è l’appuntamento nella piana di Toro nella quale ogni anno, cittadini toresi e non, decidono di raggiungere la stessa attraverso una camminata alla scoperta di nuovi sentieri. Al centro il valore dell’artigianato culinario, con la riscoperta della produzione di formaggio e simili e l’inaugurazione delle riproduzioni in miniatura di chiese presenti nei comuni Molisani in zona fortore. Tradizioni e cultura al centro di una giornata grazie all’ausilio di amministrazioni e alla Proloco Pietramurata di Pietracatella la quale ha coinvolto i partecipanti con giochi per grandi e piccini.

Castel del Giudice è diventato il paese delle esperienze virtuose in Molise. Un esempio di saper vivere in comunità e di condividere nuove esperienze che sappiano coinvolgere dal primo all’ultimo cittadino. Nella giornata dedicata ai piccoli comuni, la comunità dell’alto Molise ha inaugurato l’apiario di comunità, un progetto sperimentale unico nel suo genere al quale ha partecipato Andrea De Marco, Direttore Legambiente Molise. Le api sono arrivate nel paese altomolisano e l’apiario sarà luogo di scambio di conoscenze ed esperienze, di formazione. Il progetto dell’apiario di comunità proseguirà nelle prossime settimane continuando a formare le circa 40 persone che stanno partecipando in maniera entusiasta al corso di apicoltura tenuto dal Gruppo Cooperativo Volape. Piccola Grande Italia proseguirà sabato 8 giugno nella quale giornata si svolgerà un trekking con partenza da Pietracatella alle 8 presso il Parco Neviara verso le vita di Macchia Valfortore.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025

Ultimi articoli

Non “vede” la nuova rotonda e centra lo spartitraffico

6 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO

5 Settembre 2025

Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce

5 Settembre 2025

Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice

5 Settembre 2025

Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne

5 Settembre 2025

Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione

5 Settembre 2025

Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo

5 Settembre 2025

Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”

5 Settembre 2025

La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa

5 Settembre 2025

Contributi Pac, Coldiretti e Associazione Allevatori incontrano 40 imprenditori zootecnici

5 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:06 pm, 09/06/2025
temperature icon 27°C
poche nuvole
47 %
1019 mb
3 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 13%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:32 am
Tramonto: 7:27 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}