domenica 11 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Colate di fango sulla Sp 78, pullman bloccato da frana. Interdetta la viabilità

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Auto prende fuoco in autostrada, paura per il conducente. Disagi al traffico

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Campobasso, attivata corsa bus “Santa Maria del Monte – Castello Monforte” nei fine settimana di maggio

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Riflessi di identità 1969 – 2016: omaggio al maestro molisano Piero Romagnoli. Sabato 10 maggio inaugurazione mostra. FOTO

    Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    ‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Pallavolo, presentate le finali nazionali under 19 maschili: si giocheranno a Termoli, Montenero di Bisaccia e Larino

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Bocce, a Frosolone 270 atleti per il 18° Trofeo “Lelio Pallante”

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Basket. Parte con uno stop il concentramento per la Magnolia under 17: le molisane cedono di dieci contro Frascati ad Umbertide

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno
Notizie veloci

Castelli aperti nel fine settimana in Molise: visite guidate e convegno

9 Maggio 2025
0

L’Istituto Italiano dei Castelli ha annunciato le date della XXVI edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che si svolgeranno in...

Leggi tutto
‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

‘S.O.S. Filosofia’: Simonetta Tassinari inaugura la ventitreesima edizione di “Ti racconto un libro Infanzia”

9 Maggio 2025
Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

LA RUBRICA DELL’AMBIENTE. Clima, ultima chiamata

LA RUBRICA DELL’AMBIENTE. Clima, ultima chiamata
3 Giugno 2019
in Senza Categoria
0

Ci sono ragazzi che si stanno ribellando. Ci sono ragazzi che, ogni venerdì, in ogni angolo del mondo, scioperano da scuola per il clima. Una mobilitazione nata dalla coscienza di una ragazzina svedese di nome Greta Thunberg che, con le sue treccine bionde e sguardo determinato, prima delle elezioni politiche di settembre per tre settimane, ogni giorno, si è seduta sulla gratinata del Parlamento di Stoccolma esponendo un cartello “Skolstrejk for Klimatet”. Lei, “guerriera quindicenne”, ha proseguito lo sciopero ogni venerdì chiedendo, ai grandi della terra, di ridurre le emissioni di gas serra nel rispetto degli accordi di Parigi.
Era il 12 dicembre 2015 quando, in quella sede, 195 stati si riunirono per definire un piano di azione globale con lo scopo di limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi centigradi rispetto all’epoca industriale.
Il punto di forza grazie al quale si concluse l’accordo fu il fatto che i paesi firmatari non erano tenuti a presentare piani vincolanti per ridurre le emissioni ma ognuno era tenuto a presentare un piano volontario tenendo conto della propria situazione interna. Dopo poco più di tre anni molti Paesi hanno fatto meno di quanto previsto tanto che, da quel momento, gli assetti politici sono cambiati.
Da questo nasce la voglia di risvegliare le coscienze dei politici mondiali che hanno e stanno sottovalutando il problema. I cambiamenti climatici sono oggi una realtà, dalle piogge torrenziali, ai picchi di caldo eccessivo, che causano avvallamenti, frane e smottamenti ricadono, di fatto, sulla vita quotidiana dell’uomo.
Greta è stata ospite alla COP24 a Katowice in Polonia, la quale, nel momento in cui ha preso la parola, ha puntato il dito contro i leader e diplomatici presenti affermando che per il bene delle future generazioni bisogna far qualcosa per contrastare il cambiamento climatico che sta devastando il mondo affermando “Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro”.
Ma se la nuova generazione subiscono tutto questo, a chi imputare la colpa? Partiamo dal presupposto che causa dei cambiamenti climatici è non tutto da imputare all’uomo ma di certo, egli, con i suoi comportamenti, sta accelerando il fenomeno. Se guardiamo agli anni del boom demografico, tra le fine della Seconda Guerra Mondiale e gli anni Sessanta, troviamo una generazione pronta al soddisfacimento indiscriminato di ogni bisogno senza tener conto delle scelte ambientalmente sostenibili.
Lo scrittore Bruce Gibney li rinomina “baby boomber” (nel suo libro “Generation of sociophaths. How the baby boomber betrayed America”), e a loro imputa una grande colpa, quella di aver “saccheggiato la nuova generazione” rifiutandosi ora di pagare la loro parte, nonostante le conseguenze siano evidenti. Difatti, i baby boomber si rifiutano di accettare che i cambiamenti climatici siano frutto di comportamenti umani, mentre gli adolescenti tra i 18 e 29 anni ne sono fortemente conviti. A differenza della nuova generazione, quelle precedenti hanno schemi mentali molto più rigidi che non permettono di guardare oltre. Gli adolescenti, invece, sono capaci di guardare al problema e alle possibili soluzioni con occhi diversi.
Lo stesso accade in Italia dove, con il suo ritardo, il governo miope investe ancora su fonti fossili invece di puntare ad un modello energetico incentrato su rinnovabili, al fine di ridurre fortemente le emissioni di gas serra. Ma affinché si attivino, probabilmente, servirà che migliaia di persone, dapprima i giovani, risveglino le loro coscienze.
La manifestazione del 15 marzo, primo Global Strike For Future, è stata un’occasione da non sottovalutare, è stata la giornata nella quale tutti sono scesi in piazza per manifestare la difesa del clima e dell’ambiente. Il 24 maggio ha rappresentato il secondo appuntamento nelle piazze italiane per gridare ai Grandi della Terra di attuare politiche giuste per fermare la febbre del pianeta, una giornata che ha coinciso con la campagna “Spiagge e Fondali Puliti”, un caso ma alquanto emblematico se si pensi che in quella giornata in tutte le coste italiane, scolaresche, gruppi scout, associazioni insieme ai volontari di Legambiente si sono ritrovati per pulire le spiagge analizzando il rifiuto trovato.
Da queste manifestazioni, ricordando anche quella a Roma dello scorso 19 aprile in cui Greta era presente, fanno riflettere ed evidenziano che la forza è nelle nuova generazione, l’ultima in grado di salvare le sorti del pianeta e se, come diceva Albert Einstein, non possiamo risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare con cui lo abbiamo creato, affidiamoci ai tanti adolescenti che, per contrastare i cambiamenti climatici, adottano comportamenti idonei e sostenibili: dalla raccolta differenziata alla scelta di mezzi pubblici per muoversi, da una scelta del cibo a chilometro zero alla salvaguardia dello stesso, da uno stile di vita volto al risparmio energetico alla scelta di utilizzo di energia pulita.
Per aver creato tutto questo, Greta è stata nominata donna dell’anno nel suo Paese, in base a un sondaggio dell’istituto Inzio per il giornale Aftonbladet ed ora è candidata al Nobel per la Pace. La minaccia del clima è diventata una delle principali cause di guerra e conflitti mondiali. Quello che lei ha creato è un contributo molto importante per la pace.
Una ragazza di soli quindici anni è stata in grado di smuovere le coscienze di tanti ragazzi che, di loro volta, stanno provando a risvegliare i governi mondiali.
Il cambiamento è possibile. Il cambiamento parte dalle nuove generazioni.
Manuela Cardarelli
Presidente Legambiente Molise

Correlati Articoli

Senza Categoria

Ricorso per usucapione speciale in favore di Di Geronimo Piero Filippo (C.F. DGRPFL82A16H501O) davanti al Tribunale Ordinario di Larino – Proc. Civile n. 985/2023 R.G.

25 Novembre 2024
Codice di autoregolamentazione – Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024
Senza Categoria

Codice di autoregolamentazione – Elezioni Europee e Amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

8 Maggio 2024
La lettera di Gravina ai cittadini: “Il male di questa regione ha nomi precisi. Insieme scriviamo un’altra storia”
Senza Categoria

La lettera di Gravina ai cittadini: “Il male di questa regione ha nomi precisi. Insieme scriviamo un’altra storia”

23 Giugno 2023
Codice di autoregolamentazione – Elezioni Regionali del 25 e 26 giugno 2023
Senza Categoria

Codice di autoregolamentazione – Elezioni Regionali del 25 e 26 giugno 2023

1 Giugno 2023

In vetrina

Attualità

Nicola Tromba, un meccanico d’altri tempi: a due mesi dalla morte, un vuoto incolmabile tra gli appassionati di auto d’epoca

10 Maggio 2025
Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025

METEO

Campobasso
domenica, Maggio 11, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

LA RUBRICA DELL’AMBIENTE. Clima, ultima chiamata

LA RUBRICA DELL’AMBIENTE. Clima, ultima chiamata
3 Giugno 2019
in Senza Categoria
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Ci sono ragazzi che si stanno ribellando. Ci sono ragazzi che, ogni venerdì, in ogni angolo del mondo, scioperano da scuola per il clima. Una mobilitazione nata dalla coscienza di una ragazzina svedese di nome Greta Thunberg che, con le sue treccine bionde e sguardo determinato, prima delle elezioni politiche di settembre per tre settimane, ogni giorno, si è seduta sulla gratinata del Parlamento di Stoccolma esponendo un cartello “Skolstrejk for Klimatet”. Lei, “guerriera quindicenne”, ha proseguito lo sciopero ogni venerdì chiedendo, ai grandi della terra, di ridurre le emissioni di gas serra nel rispetto degli accordi di Parigi.
Era il 12 dicembre 2015 quando, in quella sede, 195 stati si riunirono per definire un piano di azione globale con lo scopo di limitare il riscaldamento globale al di sotto dei 2 gradi centigradi rispetto all’epoca industriale.
Il punto di forza grazie al quale si concluse l’accordo fu il fatto che i paesi firmatari non erano tenuti a presentare piani vincolanti per ridurre le emissioni ma ognuno era tenuto a presentare un piano volontario tenendo conto della propria situazione interna. Dopo poco più di tre anni molti Paesi hanno fatto meno di quanto previsto tanto che, da quel momento, gli assetti politici sono cambiati.
Da questo nasce la voglia di risvegliare le coscienze dei politici mondiali che hanno e stanno sottovalutando il problema. I cambiamenti climatici sono oggi una realtà, dalle piogge torrenziali, ai picchi di caldo eccessivo, che causano avvallamenti, frane e smottamenti ricadono, di fatto, sulla vita quotidiana dell’uomo.
Greta è stata ospite alla COP24 a Katowice in Polonia, la quale, nel momento in cui ha preso la parola, ha puntato il dito contro i leader e diplomatici presenti affermando che per il bene delle future generazioni bisogna far qualcosa per contrastare il cambiamento climatico che sta devastando il mondo affermando “Dite di amare i vostri figli più di ogni cosa invece gli state rubando il futuro”.
Ma se la nuova generazione subiscono tutto questo, a chi imputare la colpa? Partiamo dal presupposto che causa dei cambiamenti climatici è non tutto da imputare all’uomo ma di certo, egli, con i suoi comportamenti, sta accelerando il fenomeno. Se guardiamo agli anni del boom demografico, tra le fine della Seconda Guerra Mondiale e gli anni Sessanta, troviamo una generazione pronta al soddisfacimento indiscriminato di ogni bisogno senza tener conto delle scelte ambientalmente sostenibili.
Lo scrittore Bruce Gibney li rinomina “baby boomber” (nel suo libro “Generation of sociophaths. How the baby boomber betrayed America”), e a loro imputa una grande colpa, quella di aver “saccheggiato la nuova generazione” rifiutandosi ora di pagare la loro parte, nonostante le conseguenze siano evidenti. Difatti, i baby boomber si rifiutano di accettare che i cambiamenti climatici siano frutto di comportamenti umani, mentre gli adolescenti tra i 18 e 29 anni ne sono fortemente conviti. A differenza della nuova generazione, quelle precedenti hanno schemi mentali molto più rigidi che non permettono di guardare oltre. Gli adolescenti, invece, sono capaci di guardare al problema e alle possibili soluzioni con occhi diversi.
Lo stesso accade in Italia dove, con il suo ritardo, il governo miope investe ancora su fonti fossili invece di puntare ad un modello energetico incentrato su rinnovabili, al fine di ridurre fortemente le emissioni di gas serra. Ma affinché si attivino, probabilmente, servirà che migliaia di persone, dapprima i giovani, risveglino le loro coscienze.
La manifestazione del 15 marzo, primo Global Strike For Future, è stata un’occasione da non sottovalutare, è stata la giornata nella quale tutti sono scesi in piazza per manifestare la difesa del clima e dell’ambiente. Il 24 maggio ha rappresentato il secondo appuntamento nelle piazze italiane per gridare ai Grandi della Terra di attuare politiche giuste per fermare la febbre del pianeta, una giornata che ha coinciso con la campagna “Spiagge e Fondali Puliti”, un caso ma alquanto emblematico se si pensi che in quella giornata in tutte le coste italiane, scolaresche, gruppi scout, associazioni insieme ai volontari di Legambiente si sono ritrovati per pulire le spiagge analizzando il rifiuto trovato.
Da queste manifestazioni, ricordando anche quella a Roma dello scorso 19 aprile in cui Greta era presente, fanno riflettere ed evidenziano che la forza è nelle nuova generazione, l’ultima in grado di salvare le sorti del pianeta e se, come diceva Albert Einstein, non possiamo risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare con cui lo abbiamo creato, affidiamoci ai tanti adolescenti che, per contrastare i cambiamenti climatici, adottano comportamenti idonei e sostenibili: dalla raccolta differenziata alla scelta di mezzi pubblici per muoversi, da una scelta del cibo a chilometro zero alla salvaguardia dello stesso, da uno stile di vita volto al risparmio energetico alla scelta di utilizzo di energia pulita.
Per aver creato tutto questo, Greta è stata nominata donna dell’anno nel suo Paese, in base a un sondaggio dell’istituto Inzio per il giornale Aftonbladet ed ora è candidata al Nobel per la Pace. La minaccia del clima è diventata una delle principali cause di guerra e conflitti mondiali. Quello che lei ha creato è un contributo molto importante per la pace.
Una ragazza di soli quindici anni è stata in grado di smuovere le coscienze di tanti ragazzi che, di loro volta, stanno provando a risvegliare i governi mondiali.
Il cambiamento è possibile. Il cambiamento parte dalle nuove generazioni.
Manuela Cardarelli
Presidente Legambiente Molise

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Si allontana con la sua 127 e non rientra a casa, ore d’ansia per 73enne

Ultim'ora. Si toglie la vita lanciandosi dal balcone di casa di amici, tragica fine per un medico urologo campobassano di 66 anni

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .